26.06.2023

28 giugno | Stati generali della lotta alla pirateria audiovisiva in Italia

A che punto siamo con la lotta alla pirateria audiovisiva in Italia? Se ne discuterà il 28 giugno 2023 all'Auditorium dell’Ara Pacis di Roma con la presentazione della nuova ricerca FAPAV/Ipsos sulla pirateria audiovisiva in Italia.

Il prossimo 28 giugno saranno presentati i nuovi dati dell’indagine condotta da  FAPAV/Ipsos sulla pirateria audiovisiva in occasione dell’evento “Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità, sicurezza e intelligenza artificiale” promosso da FAPAV – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali. Un importantissimo evento che vede la partecipazione dei principali esponenti coinvolti nella lotta e nel controllo della pirateria audiovisiva.

Programma della giornata

Ore 10:00 Welcome Coffee

Ore 10:30 Saluti istituzionali

  • Valentino Valentini, Viceministro del Ministero delle Imprese del Made in Italy

Introduce

  • Federico Bagnoli Rossi, Presidente FAPAV

Presentazione Dati FAPAV/IPSOS

  • Nando Pagnoncelli, Presidente Ipsos Italia

Modera

  • Stefania Pinna, Giornalista Sky Italia

Intervengono

  • Stefano Azzi, CEO DAZN Italia
  • Col. t. ST Gaetano Cutarelli, Nucleo Speciale Beni e Servizi Guardia di Finanza 
  • Luigi De Laurentiis, Produttore Filmauro e Presidente SSC Bari
  • Luigi De Siervo, AD Lega Serie A
  • Andrea Duilio, CEO Sky Italia
  • Simone Gialdini, Direttore Generale ANEC
  • Andrea Goretti, AD Eagle Pictures
  • On. Valentina Grippo, Vicepresidente VII Commissione Cultura, Scienze e Istruzione Camera dei Deputati
  • Stefano Longhini, Direttore Gestione Enti Collettivi, Protezione Diritto d’Autore e Contenzioso MEDIASET
  • Paolo Marzano, Docente di Diritto della Proprietà Intellettuale presso la Facoltà di Giurisprudenza Luiss Guido CarlI
  • Stan McCoy, Presidente MPA EMEA
  • On. Federico Mollicone, Presidente VII Commissione Cultura, Scienze e Istruzione Camera dei Deputati
  • Sen. Roberto Marti, Presidente 7° Commissione Cultura e Patrimonio Culturale, Istruzione Pubblica, Ricerca Scientifica, Spettacolo e Sport Senato della Repubblica
  • Francesco Rutelli, Presidente ANICA
  • Sen. Erika Stefani, Componente 2° Commissione Giustizia Senato della Repubblica e Segretario della Presidenza del Senato
  • Barbara Strappato, Direttore 1° Divisione del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni

Conclusioni

  • Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM

Seguirà light lunch

Per informazioni:

Per richiedere ulteriori approfondimenti o dettagli sull’evento e i suoi partecipanti inviare una email a: info@fapav.it

Ultime News:


Il docufilm “L’ultima isola” torna nelle sale marchigiane

Il regista pesarese Davide Lomma è presente in sala per incontrare il pubblico e dialogare sul film. Nuovo incontro di cinema nelle Marche: “L’ultima isola”, documentario che racconta uno dei più terribili naufragi del Mediterraneo. Dopo le prime date, a grande richiesta, il regista pesarese Davide Lomma riporta il suo docufilm nella regione d’origine per […]

I vincitori del Bando Cinema 2024: documentari, cortometraggi e format

Dodici i progetti vincitori del Bando di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 per la sezione documentari, cortometraggi e format. Rinnovato l’impegno nel finanziamento di documentari, cortometraggi e format per un totale di 600 mila euro, grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di investimenti del PR FESR 2021-2027. […]

Il film su Pasquale Rotondi girato nelle Marche al Bifest

In attesa della proiezione in anteprima nelle Marche, il film “I colori della tempesta” diretto da Roberto Dordit, ha partecipato con successo al Bari International Film Festival. Una pellicola girata interamente nella Regione che racconta una pagina poco nota ma straordinaria della nostra storia: quella di Pasquale Rotondi, il “Monument Man” che salvò migliaia di […]

Cortinametraggio premia i registi marchigiani Grandinetti e Brunelli

Quattro cortometraggi marchigiani in concorso alla XX edizione del festival: premi per Migliore Regia e Migliore Sceneggiatura I corti dei registi marchigiani conquistano la prestigiosa giuria della XX edizione di Cortinametraggio, il principale Festival italiano del cortometraggio che ha attribuito il Premio per la Migliore Regia alla maceratese Giulia Grandinetti per “Majonezë” e il Premio […]

The FacStory: la call per aspiranti content creators

C’è tempo fino al 27 marzo per candidarsi al laboratorio gratuito e itinerante tra i borghi marchigiani. In partenza la call per l’hub creativo “The FacStory“. Il progetto, completamente gratuito, vedrà la realizzazione di un laboratorio creativo per content creator, influencer e produttori di contenuti su web e social network, con un testimonial special: Rambosmash, […]