21.04.2020

È nato “Fuori Tutti” il format di CNA Cinema Marche per il web e la tv

Un titolo che può sembrare un atto di disobbedienza civile al Restiamo tutti a casa. In realtà Fuori tutti è la nuova piattaforma web ideata da CNA Marche e Audiovisivo delle Marche, l’associazione che riunisce imprese e artisti del mondo della settima arte e del mondo della cultura, e che sta dando modo a tutti gli artisti marchigiani di portare il loro talento e la propria creatività in rete.

Mentre i cinema restano desolatamente chiusi, i teatri sbarrati, i palcoscenici live senza artisti e pubblico, rimane la rete a poter cercare di mantenere viva l’anima ed i pensieri della gente.
Ecco perché Fuori Tutti vuole diventare punto di riferimento in questo momento particolarmente difficile  per l’intera regione. Un luogo di incontro delle arti aperto a tutti: registi, attori, sceneggiatori, scrittori, musicisti, cantanti, performer, creativi. Una piazza virtuale nella quale potranno incontrarsi artisti del mondo del cinema, del teatro, dello spettacolo e della cultura delle Marche e non solo.
L’idea è stata quella di creare un format di 15-20 minuti nel quale far confluire contributi originali: cortometraggi, video musicali, performance attoriali e musicali, tutorial dedicati all’arte. Insomma, tutto quanto fa spettacolo – come recitava il titolo di una antica trasmissione tv – e arte. A questo è stato dedicato un apposito canale youtube i cui contenuti saranno poi diffusi sui social (Facebook, Instagram) e sulle emittenti televisive regionali.

Chi volesse può inviare i propri video, testi o altri contributi a: cnacinemamarche@gmail.com
All’iniziativa hanno aderito molti artisti marchigiani. Tra i primi Raphael Gualazzi, Matthew Lee, Roberto Molinelli, Arianna Cleri, Paolo Fucili, Cheap Wine, Dr.Gam e tanti altri
Tutti Fuori Un modo per continuare ad Esistere e per Resistere in questo momento difficile per le Marche e per il Paese.

Noi rimaniamo in casa, ma “Fuori tutti” avvicinerà tutti noi.
Ecco il link al canale per il format FUORI TUTTI
Ecco il promo-video di Fuori tutti

Ultime News:


L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]

La Marche Film Commission incontra il cinema italiano

Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]