11.08.2020

Il regista premio Oscar Oliver Stone nelle Marche

Oliver Stone, invitato alla 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, farà tappa anche a Fano e Senigallia per presentare la sua autobiografia.

Fondazione Marche Cultura, Regione Marche, su iniziativa dell’assessore alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni, e Mostra Internazionale del Nuovo Cinema organizzano tre appuntamenti con Oliver Stone il 25, 26 e 27 agosto prossimi, grazie alla collaborazione dei Comuni di Pesaro, Fano e Senigallia, di Passaggi Festival e di Genoma Films. In occasione della partecipazione del grande regista, sceneggiatore, produttore e Premio Oscar alla 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, si è voluta cogliere l’opportunità di fargli conoscere la Regione Marche e le sue potenzialità in termini di location cinematografiche, organizzando parallelamente anche incontri di presentazione in anteprima del suo ultimo libro, un’autobiografia che sarà nelle librerie dal 27 agosto, edito da La Nave di Teseo, dal titolo “Cercando la luce. Scrivere, dirigere e sopravvivere“.

Primo appuntamento a Pesaro, il 25 agosto alle 21:15 in Piazza del Popolo, dove la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema dedica al regista premio Oscar una serata del festival, durante la quale si ripercorrerà la sua vicenda umana e professionale.

A Fano, mercoledì 26 agosto, Oliver Stone parteciperà alla giornata inaugurale dell’ottava edizione di Passaggi Festival della Saggistica; appuntamento alle ore 20:00, in piazza XX Settembre, con la presentazione della sua autobiografia con la partecipazione anche dell’editore Elisabetta Sgarbi de La Nave di Teseo.

A Senigallia il 27 agosto, alle 18:30 alla Rotonda, il Maestro incontrerà gli operatori del cinema delle Marche e il mondo della cultura. La presentazione del libro “Cercando la luce” sarà anche l’occasione per un confronto sullo stato attuale del cinema, sulle sue attuali trasformazioni e sui prossimi progetti di Oliver Stone.

Ultime News:


L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]

La Marche Film Commission incontra il cinema italiano

Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]