MyMarche è un progetto di scouting fotografico ad opera del location manager di fama internazionale Giuseppe Nardi.

Le foto dei luoghi realizzate e selezionate dal location manager andranno a confluire nella location guide di MFC e a comporre un libro fotografico di alto profilo editoriale distribuito dallo stesso Nardi nei mercati cinematografici internazionali e presso le sedi delle società cinematografiche nazionali ed estere, allo scopo di attrarre direttamente le stesse sul territorio regionale e promuovere le Marche sotto il profilo cineaudiovisivo, nonché turistico e cineturistico.

L’idea alla base del progetto è di anticipare il processo produttivo con un pacchetto completo di proposte nuove, inedite e uniche di luoghi che possano suggerire o ispirare la realizzazione in loco di produzioni cinematografiche, pubblicitarie, televisive e fotografiche.

Il volume sarà suddiviso per aree tematiche che possano ricomprendere tutte le potenzialità che il territorio regionale racchiude, sarebbe rappresentativo di ciascuna provincia, mettendone in risalto le potenzialità e compatibilmente alle esigenze produttive e logistiche verrebbe realizzato in un arco temporale che abbracci almeno tre stagioni, per descrivere ogni luogo nella sua stagione più congeniale.

UN PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON:

Progetti:


Cluster Marche Cinema

Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.