Al via la X edizione del Fabriano Film Fest

Fabriano Film Fest, il festival internazionale del cortometraggio della città di Fabriano, torna per la X edizione in un’inedita versione invernale con quattro giorni di kermesse – da giovedì 1 a domenica 4 dicembre – in una location d’eccezione: il salone principale del Palazzo del Podestà.

Il Festival sarà articolato in quattro giorni densi di appuntamenti, proiezioni, incontri, che vedranno come sempre il pubblico al centro di ogni attività. In uqesta edizione un’attenzione ancora più marcata verso il sociale e soprattutto istituzionalizzata dalla frase “looking for a better world” che sarà il piccolo, significativo sottotitolo alle classiche tre “effe”. Un Festival che si pone dunque ambiziosi traguardi, per raggiungere i quali il Cinema diventa lo strumento imprescindibile: cortometraggi con contenuti “importanti” che aiutino l’individuo a pensare, lo educhino al rispetto dell’altro in ogni sua veste, lo sensibilizzino ai temi ambientali e al rispetto del territorio; in sintesi a diventare migliore.

Il Fabriano Film Fest è organizzato dall’Associazione Opificio delle Arti, in collaborazione e con il sostegno del Comune di FabrianoCahiers du Cinéma ed è patrocinato, oltre che dal Comune di Fabriano, da Fabriano Città Creativa UNESCO, dal MiBACT, dalla Regione Marche, dalla Fondazione Marche Cultura e dal NuovoIMAIE.

Sponsor: Fondazione CarifacRotary Club di FabrianoCantine BisciHalley Informatica e Birrificio IBEER.
Si ringraziano Residenza La CeramicaAssociazione Papaveri e PapereFabriano Pro MusicaSalumificio Tritelli e Ma.rco Le.bel Productions.
Media partner: Radio Gold

Ultime News:


L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]

La Marche Film Commission incontra il cinema italiano

Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]