28.06.2023

Congratulazioni a Chiara Sbarigia eletta Presidente di APA

Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà Spa, ha assunto da ieri anche la carica di presidente dell'Associazione Produttori Audiovisivi.

E’ la prima volta che una donna assume la guida dell’Associazione dalla sua fondazione, 30 anni fa.

Queste le sue dichiarazioni alla nomina:

“Le profonde trasformazioni che hanno attraversato il mondo dell’audiovisivo, tra le quali la rivoluzione digitale che ha avuto un fortissimo impatto sull’industria mondiale, richiedono da parte nostra uno sforzo di aggiornamento per continuare a rimanere al passo con i tempi – ha detto Chiara Sbarigia – Amplieremo il raggio delle ricerche di settore, approfondendole anche a livello internazionale, per disporre di strumenti utili nelle interlocuzioni con le istituzioni. Lavoreremo per un nuovo patto fra le diverse categorie, con l’obiettivo di una crescita armoniosa di tutto il settore, per far sì che accanto alle grandi imprese, alle quali va riconosciuto il merito di aver conquistato importanti posizioni nel mercato internazionale, possano crescere e svilupparsi anche quelle di dimensione minore, affrontando i loro problemi di accesso ai finanziamenti, e favorendo la sinergia tra piccole, medie e grandi imprese”.

Marche Film Commission si congratula con Sbarigia per il nuovo ruolo assunto e le augura buon lavoro!

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]

La Marche Film Commission incontra il cinema italiano

Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]