Whoopi Goldberg nelle Marche, in estate girerà un film a Recanati

La grande star internazionale di Sister Act prenderà parte alla commedia romantica ambientata nelle dolci colline marchigiane che, con la complicità delle poesie del grande Giacomo Leopardi, faranno da sfondo a una storia d’amore italo-americana.

Una grande rivelazione questa, confermata durante i giorni di networking fra addetti del settore cinematografico a Ciné, le Giornate di Cinema tenutesi a Riccione dal 4 al 7 luglio. Qui Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commissionhanno incontrato Roberto Cipullo, Direttore artistico della società di produzione Camaleo e Roberto Proia Direttore di EaglePictures, attualmente impegnati nella realizzazione del film.

Lavoriamo affinché le Marche si affaccino sul mondo e il mondo impari a conoscere e riconoscere le Marche – commenta il presidente della Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini – In questo senso, non può esserci progetto migliore di una produzione internazionale, con una delle interpreti più complete ed amate del cinema mondiale, in un film girato qui, diretto e interpretato da talenti marchigiani. Sono certo che anche una star hollywoodiana come Whoopi Goldberg amerà le nostre terre”.

“È un grande onore per la nostra regione ospitare un premio oscar come Goldberg – afferma Francesco Gesualdi, Direttore della Fondazione Marche Cultura e Responsabile Marche Film Commission. Quest’opera internazionale farà conoscere finalmente le Marche all’estero e in particolare nel mercato americano. Questo è l’obiettivo che ci siamo prefissi di raggiungere nei prossimi anni di attività e per cui stiamo lavorando da oltre un anno.”

Leopardi & Co., è questo il nome del lungometraggio che sarà girato a Recanati questa estate, è una commedia romantica, dove l’amore fra i due giovani protagonisti, interpretati da Jeremy Irvine, acclamata star britannica e Denise Tantucci, attrice marchigiana, sboccerà e crescerà fra le strade della cittadina marchigiana, accompagnato e guidato dai versi del poeta Giacomo Leopardi.

Whoopi Goldberg interpreterà un personaggio vicino al protagonista pensato appositamente per il suo talento per i ruoli coinvolgenti che la contraddistinguono e per la sua brillante personalità.

“La commedia – afferma Roberto Proia, co-produttore del film – è una storia romantica che ruota attorno al mito di Leopardi, una commedia contemporanea che verremo a girare nelle Marche”.

La location è di grande impatto, soprattutto per un pubblico internazionale affascinato dall’inconfondibile panorama e dalla romantica atmosfera dei borghi, elementi unici della marchigianità.

La regia è affidata a Federica Biondi, talentuosa regista marchigiana che ha appena presentato al Festival Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro il cortometraggio “La cortese”, girato sempre nelle Marche, con il sostegno di Marche Film Commission.

Le maestranze impiegate saranno prevalentemente regionali e così anche le comparse e i ruoli minori, creando una positiva ricaduta sul territorio in termini di occupazione ma soprattutto di visibilità. A sostenere le attività sul territorio sarà YUK! Film, società marchigiana di produzione e servizi per il cinema.

Il film – conferma Roberto Cipullo, direttore artistico di Camaleo, produttore del film – è veramente ambientato nella vostra meravigliosa terra che avrà visibilità mondiale perché Whoopi Goldberg e Jeremy Irvine sono due star internazionali, e sono sicuro che questo film farà davvero parlare di sé.”

Ultime News:


L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]

La Marche Film Commission incontra il cinema italiano

Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]