Grande successo per Matteo Garrone nelle Marche con “Io, Capitano”

Quattro appuntamenti in tre sale marchigiane hanno registrato il sold out ieri 1 ottobre per la proiezione di "Io, Capitano" in presenza del regista Matteo Garrone che ha incontrato il pubblico a Pesaro, Fano e Senigallia.

Matteo Garrone ha presentato ieri in tre sale della Comunità delle Marche a Pesaro, Fano e Senigallia il suo ultimo film Io, Capitano. Il lungometraggio ha già ricevuto il Leone d’Argento alla regia alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il premio Marcello Mastroianni come miglior attore emergente al suo protagonista Seydou Sarr ed è stato designato a rappresentare l’Italia agli Oscar come miglior film internazionale.

Un grande successo di critica ma anche di pubblico perché è tra i dieci film più visti al cinema della stagione insieme ai grandi blockbuster americani.

Il primo appuntamento è stato al cinema Loreto di Pesaro per poi proseguire al cinema Masetti di Fano e a Senigallia al cinema Gabbiano per due proiezioni serali. La platea marchigiana ha accolto con grande calore e interesse il regista che ha presentato il film alla fine delle proiezioni, ha risposto alle domande del pubblico e si è trattenuto a scambiare una parola con tutti i presenti.

I quattro appuntamenti hanno registrato il sold out in tutte e tre le città, confermando il grande successo dell’iniziativa.

Guarda la gallery:

Ultime News:


Le Marche incontrano il Giappone: un corto d’autore a Expo Osaka 2025

Un cortometraggio d’autore firmato dalla storica Accademia Poliarte di Ancona, punto di riferimento nazionale per la formazione dei nuovi talenti artistici e parte del Gruppo Rainbow, sarà presentato in anteprima mondiale ad Expo Osaka 2025 il 2 giugno 2025 nel Padiglione Italia durante la settimana della Regione Marche, alla presenza delle istituzioni e del fondatore […]

Casting call: generici e figurazioni speciali per “Il principe della follia”

La Marche Film Commission promuove la casting call per il film “Il principe della follia“, scritto e diretto dal regista Dario D’Ambrosi e prodotto da Red Post Prodction SRL con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Si ricercano le seguenti figurazioni speciali e ruoli generici: TUTTI/E RESIDENTI NELLE MARCHE! […]

Il docufilm “L’ultima isola” torna nelle sale marchigiane

Il regista pesarese Davide Lomma è presente in sala per incontrare il pubblico e dialogare sul film. Nuovo incontro di cinema nelle Marche: “L’ultima isola”, documentario che racconta uno dei più terribili naufragi del Mediterraneo. Dopo le prime date, a grande richiesta, il regista pesarese Davide Lomma riporta il suo docufilm nella regione d’origine per […]

I vincitori del Bando Cinema 2024: documentari, cortometraggi e format

Dodici i progetti vincitori del Bando di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 per la sezione documentari, cortometraggi e format. Rinnovato l’impegno nel finanziamento di documentari, cortometraggi e format per un totale di 600 mila euro, grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di investimenti del PR FESR 2021-2027. […]

Il film su Pasquale Rotondi girato nelle Marche al Bifest

In attesa della proiezione in anteprima nelle Marche, il film “I colori della tempesta” diretto da Roberto Dordit, ha partecipato con successo al Bari International Film Festival. Una pellicola girata interamente nella Regione che racconta una pagina poco nota ma straordinaria della nostra storia: quella di Pasquale Rotondi, il “Monument Man” che salvò migliaia di […]