Francesco Gesualdi confermato alla guida di Marche Film Commission
Il Consiglio di amministrazione di Fondazione Marche Cultura ha approvato il bilancio consuntivo 2023 e quello di previsione 2024. Nel corso della stessa seduta, è stata approvata la conferma dell’incarico di responsabile di Marche Film Commission a Francesco Gesualdi. La sua collaborazione proseguirà per un altro biennio, fino ad aprile 2026. Laureato in Comunicazione e DAMS, una lunga carriera nel settore culturale e cinematografico, da Cinecittà Holding Spaall’Istituto Luce, fino al ruolo di segretario generale della Regione Lazio e alla collaborazione nell’organizzazione di eventi e manifestazioni di rilievo nazionale, ha curato anche la produzione di documentari e fiction. Gesualdi è approdato nelle Marche nel 2022, avviando una stagione di potenziamento e valorizzazione del cinema marchigiano e del panorama culturale a 360 gradi.
“Rinnovare l’incarico a Francesco Gesualdi è stato naturale – commenta il presidente di Fondazione Marche Cultura, Avv. Andrea Agostini – Da quando è arrivato, è stato protagonista di un cambio di passo nelle strategie di valorizzazione del ricchissimo panorama culturale della nostra regione e ha contribuito, con la sua esperienza e conoscenza del settore, a un’indubbia crescita del cinema marchigiano. Abbiamo avviato una molteplicità di progetti che stanno maturando e portando risultati di pregio, come i bandi per l’audiovisivo che hanno riscosso uno straordinario successo, la presenza nei principali festival cinematografici internazionali e l’organizzazione di numerosi eventi di successo. La sua conferma è una scelta di continuità per proseguire un percorso di qualità e professionalità”.
“Sono grato al Cda che ha voluto confermarmi nel ruolo di responsabile di Marche Film Commission – afferma Francesco Gesualdi – perché significa poter proseguire nel lavoro di rilancio delle Marche, sempre più considerata una Terra di Cinema. Continueremo, insieme alla piccola ma competente e appassionata struttura della Marche Film Commission, nel lavoro di sostegno alle imprese che verranno a girare nella nostra regione e nel lavoro di promozione del territorio”.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]
Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]
Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]
Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]
Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]
Il 9 aprile 2025 Giovanni Allevi compie 56 anni, e la sua terra d’origine, le Marche, festeggia uno dei suoi più grandi ambasciatori della musica nel mondo. Il celebre pianista e compositore, nato ad Ascoli Piceno nel 1969, continua a regalare emozioni attraverso le sue note, ma anche attraverso la sua straordinaria testimonianza di forza […]