Castelrotto – Ultima proiezione a Roma al Cinema delle Provincie
Dopo l’anteprima assoluta all’ultimo Torino Film Festival e 200 proiezioni nei cinema di tutta Italia, il film Castelrotto, opera prima di Damiano Giacomelli, si avvia alla conclusione di questo lungo tour in sala, forte di una bella accoglienza di critica e di pubblico.
Sabato 8 Giugno alle h20:30 il film torna al Cinema Delle Provincie per un’ultima proiezione. Saranno presenti in sala il regista Damiano Giacomelli e gli attori Giorgio Colangeli e Antonella Attili. Interverrà anche Francesco Gesualdi, responsabile di Marche Film Commission, ente co-organizzatore della serata.
A seguire, alle 23:30 nella splendida cornice del Giardino Verano è previsto il concerto di Peppe Leone, percussionista autore della colonna sonora del film.
I biglietti sono acquistabili direttamente al botteghino.
CASTELROTTO (105’)
IL TRAILER
SINOSSI Un misterioso misfatto scuote la vita di Castelrotto, paesino appenninico da sempre fuori dalla cronaca… e dalla storia. Ottone, ex cronista locale e maestro elementare in pensione, approfitta dell’episodio per riprendere la penna in mano e vendicarsi di un vecchio torto subito. Il suo piano è chiaro: manipolare il racconto del nuovo crimine per far accusare gli uomini che gli hanno rovinato la vita. Un revenge movie sulle fake news di paese, guidato da un testardo Donchisciotte di provincia.
SCRITTO E DIRETTO DA Damiano Giacomelli
CON Giorgio Colangeli E CON Denise Tantucci, Mirco Abbruzzetti, Giorgio Montanini, Antonella Attili, Ermanno De Biagi, Stanley Igbokwe, Walter Rizzuto, Andrea Caimmi CON LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE DI Fabrizio Ferracane
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Eugenio Cinti Luciani MONTAGGIO Enrico Giovannone CASTING Stefania De Santis SCENOGRAFIA Davide Marchi COSTUMI Roberta Spegne TRUCCO Noemi Montironi FONICI DI PRESA DIRETTA Emanuele Cicconi, Michele Conti MONTAGGIO DEL SUONO Stefano Grosso, Marzia Cordò MUSICHE ORIGINALI Peppe Leone
PRODOTTO DA Damiano Giacomelli per YUK! film CON IL SOSTEGNO DI Regione Marche – Fondi Por Fesr 2014-2020, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission Comune Ponzano Di Fermo (FM) Ministero della Cultura – Credito d’imposta COLLABORAZIONE ALLA PRODUZIONE Enrico Giovannone per Malfé film
Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]
Il 9 aprile 2025 Giovanni Allevi compie 56 anni, e la sua terra d’origine, le Marche, festeggia uno dei suoi più grandi ambasciatori della musica nel mondo. Il celebre pianista e compositore, nato ad Ascoli Piceno nel 1969, continua a regalare emozioni attraverso le sue note, ma anche attraverso la sua straordinaria testimonianza di forza […]
Poliarte – Gruppo Rainbow firma il corto cinematografico per il progetto Metaverso Raffaello che sarà presentato in anteprima mondiale il 2 giugno 2025 nel Padiglione Italia di Expo Osaka 2025. Scopriamo la trama, il cast, le location e i partner. La storica Accademia Poliarte di Ancona, punto di riferimento nazionale per la formazione di nuovi […]
Il grande cinema breve arriva a Fano con due talenti del cinema marchigiano. Martedì 8 aprile, il Cinema Masetti ospiterà Nicola Sorcinelli e Giulia Grandinetti per un incontro speciale con il pubblico. Durante l’evento, inserito nella rassegna “Corto che passione”, verranno proiettati i loro cortometraggi, “La confessione” e “Majoneze“, entrambi in lizza per i prestigiosi […]
Il Cinema Politeama di Fano si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo: lunedì 7 aprile sarà proiettato L’albero, l’opera prima della regista Sara Petraglia, accompagnata per l’occasione dall’attrice protagonista Tecla Insolia. Dopo l’incontro con Luca Zingaretti, le Marche si preparano ad accogliere nuovi appuntamenti con i talent del mondo cinematografico. Al termine della […]
L’opera prima di Luca Zingaretti come regista, La Casa degli Sguardi, è approdata nelle Marche, dove il pubblico ha avuto l’opportunità di incontrare il regista in una serie di presentazioni nelle sale. Dopo aver fatto tappa a Fano, Jesi e Senigallia, Zingaretti ha portato il suo film anche ad Ancona, al Movieland Goldoni, dove ha […]