CINEFORTUNAE – si parte il 16 luglio con i capolavori restaurati by the Sea a Fano
Al via CineFortunae - Capolavori restaurati by the Sea, che da martedì 16 luglio (ore 21.15) dedica le sue proiezioni in spiaggia ai grandi capolavori del cinema recentemente restaurati.
Si apre ai Bagni Lido Due, e si vola alto con il primo film in programma: il cult di Wim Wenders Il Cielo sopra Berlino (1987, 128’) con Bruno Ganz, Solveig Dommartin, Otto Sander, Peter Falk. Nella Berlino ancora divisa dal muro, due angeli invisibili osservano e vigilano sulle esistenze umane. Considerato uno dei capolavori del cinema contemporaneo, è il film che ha fatto conoscere Wenders al grande pubblico, consacrandolo come uno dei più importanti cineasti europei. Premio per la miglior regia al Festival di Cannes.
CineFortunae accende così i riflettori del cinema sotto le stelle con la proiezione dei capolavori del cinema in versione restaurata in luoghi insoliti e di grande suggestione come le spiagge e il Bastione Sangallo, nell’attesa della quattro serate in piazza. CineFortunae non è solo cinema restaurato ma anche musica (concerti al Bastione Sangallo e concerto all’alba in occasione della Festa del Mare), teatro (con lo spettacolo dedicato a Marcello Mastroianni che vedrà la presenza musicale della recente vincitrice del Premio Tenco Elisa Ridolfi), presentazione di libri, con l’obiettivo di offrire ai più giovani, a tutti i cittadini e ai turisti presenti in città l’emozione di eventi e proiezioni en-plein air all’insegna del grande cinema e dei suoi protagonisti.
Un ricco programma e tantissimi ospiti per rendere omaggio a due grandi interpreti della storia del cinema: Marcello Mastroianni e Marlon Brando, in occasione dei cento anni dalla loro nascita. Dal 31 luglio al 3 agosto, quattro grandi capolavori della storia del cinema in una delle location più belle della città, piazza XX Settembre, che durante CineFortunae diventa una grande arena cinematografica con uno schermo di 50 mq e 800 posti a sedere. Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito.
Da quest’anno è possibile acquistare la Tessera CineFortunae, che oltre a sostenere il Festival offre ingressi gratuiti per la prossima stagione Cinematografica presso Masetti Cinema, Cinema Politeama e riduzioni presso Mondadori BookStore Fano. La tessera sarà in vendita durante tutti gli eventi in calendario (info e limitazioni sul sito cinefortunae.it).
Promossa dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e Assessorato al Turismo, Grandi Eventi e Manifestazioni – della Regione Marche e con i patrocini di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, la manifestazione si svolge con la collaborazione di Cineteca di Bologna.
L’ingresso agli appuntamenti è gratuito e senza prenotazione salvo quelli espressamente indicati.
Info e Programma: cinefortunae.it | cinefortunae@cinefortunae.it
Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]
Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]
Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]
Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]
Il 9 aprile 2025 Giovanni Allevi compie 56 anni, e la sua terra d’origine, le Marche, festeggia uno dei suoi più grandi ambasciatori della musica nel mondo. Il celebre pianista e compositore, nato ad Ascoli Piceno nel 1969, continua a regalare emozioni attraverso le sue note, ma anche attraverso la sua straordinaria testimonianza di forza […]
Poliarte – Gruppo Rainbow firma il corto cinematografico per il progetto Metaverso Raffaello che sarà presentato in anteprima mondiale il 2 giugno 2025 nel Padiglione Italia di Expo Osaka 2025. Scopriamo la trama, il cast, le location e i partner. La storica Accademia Poliarte di Ancona, punto di riferimento nazionale per la formazione di nuovi […]