02.02.2024

Alessandro Tarabelli è il nuovo portavoce di CNA Cinema e Audiovisivo

Il nuovo portavoce di CNA Cinema e Audiovisivo nelle Marche è Alessandro Tarabelli, regista marchigiano e fondatore del collettivo SUBWAYLAB e curerà i rapporti con media ed istituzioni affiancando il suo lavoro a quello di Henry Secchiaroli, presidente ed Elena Casaccia, coordinatrice.

“Considero CNA Cinema e Audiovisivo Marche un’importante realtà di rappresentanza per il settore delle produzioni e non solo. In questi pochi anni – queste le parole di Tarabelli – abbiamo cercato di dare voce ad un comparto che prima non aveva diritto di cittadinanza. Grazie ad un grande lavoro di squadra, e ad uno stretto rapporto con le istituzioni, abbiamo ottenuto importanti risultati. Ma molti altri dovremo raggiungerli ed è per questo che ci impegneremo fortemente in questo 2024 per rilanciare la nostra azione di rappresentanza non solo delle produzioni e degli autori ma anche di quei mestieri e professionalità che lavorano nel cinema, avviando nel contempo sinergie e contaminazioni con altri settori”. 

Alessandro Tarabelli ha all’attivo ha numerosi progetti girati nel nostro territorio e dedicati ad alcune fra le storie più interessanti e poco conosciute della regione, di cui ha curato la regia o la produzione. Per citarne solo alcuni: Criminali si diventa, una divertente commedia girata nel 2021 a Fermo, Ancona, Fano e Civitanova Marche; Zondervater, cortometraggio dedicato a Ezio Triccoli, grande maestro jesino di scherma; Gaspare Spontini – Celeste Amore, docufilm sulla vita e sull’amore del celebre compositore Gaspare Spontini.

Fra i progetti “work in progress” citiamo anche “Italia-Germania ’44” che Tarabelli ha portato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con Andrea Antolini e Diego Morresi, presentato con il sostegno di Marche Film Commission negli spazi dell’Italian Pavilion insieme ad altri progetti marchigiani in via di sviluppo.

Le nostre più sincere congratulazioni e buon lavoro da Marche Film Commission!

Ultime News:


Il docufilm “L’ultima isola” torna nelle sale marchigiane

Il regista pesarese Davide Lomma è presente in sala per incontrare il pubblico e dialogare sul film. Nuovo incontro di cinema nelle Marche: “L’ultima isola”, documentario che racconta uno dei più terribili naufragi del Mediterraneo. Dopo le prime date, a grande richiesta, il regista pesarese Davide Lomma riporta il suo docufilm nella regione d’origine per […]

I vincitori del Bando Cinema 2024: documentari, cortometraggi e format

Dodici i progetti vincitori del Bando di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 per la sezione documentari, cortometraggi e format. Rinnovato l’impegno nel finanziamento di documentari, cortometraggi e format per un totale di 600 mila euro, grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di investimenti del PR FESR 2021-2027. […]

Il film su Pasquale Rotondi girato nelle Marche al Bifest

In attesa della proiezione in anteprima nelle Marche, il film “I colori della tempesta” diretto da Roberto Dordit, ha partecipato con successo al Bari International Film Festival. Una pellicola girata interamente nella Regione che racconta una pagina poco nota ma straordinaria della nostra storia: quella di Pasquale Rotondi, il “Monument Man” che salvò migliaia di […]

Cortinametraggio premia i registi marchigiani Grandinetti e Brunelli

Quattro cortometraggi marchigiani in concorso alla XX edizione del festival: premi per Migliore Regia e Migliore Sceneggiatura I corti dei registi marchigiani conquistano la prestigiosa giuria della XX edizione di Cortinametraggio, il principale Festival italiano del cortometraggio che ha attribuito il Premio per la Migliore Regia alla maceratese Giulia Grandinetti per “Majonezë” e il Premio […]

The FacStory: la call per aspiranti content creators

C’è tempo fino al 27 marzo per candidarsi al laboratorio gratuito e itinerante tra i borghi marchigiani. In partenza la call per l’hub creativo “The FacStory“. Il progetto, completamente gratuito, vedrà la realizzazione di un laboratorio creativo per content creator, influencer e produttori di contenuti su web e social network, con un testimonial special: Rambosmash, […]