“Alex Bravo, poliziotto a modo suo” – iniziano le riprese a Senigallia con Marco Bocci
Sono partite oggi, 5 febbraio, le riprese di una nuova serie televisiva, destinata alla prima serata di Canale 5. La fiction, prodotta da 11 Marzo Film Srl in coproduzione con RTI/ Mediaset, e con il supporto della Marche Film Commission, sarà girata interamente nelle Marche ed avrà Senigallia come sua location principale.
La nuova serie televisiva avrà come protagonista un ispettore di polizia, geniale nella risoluzione dei vari casi, ma allo stesso tempo molto disordinato nella vita privata, e sarà interpretato dall’attore Marco Bocci. Il progetto che sarà diretto dal regista Beniamino Catena, marchigiano ed innamorato della sua terra, prevede una lavorazione di 21 settimane di riprese, e sarà una serie totalmente nuova nei contenuti nonché piacevole, leggera ed anche divertente in molte circostanze.
La location principale sarà il “Commissariato di Senigallia”, ovvero il suggestivo ed iconico Palazzetto Baviera, concesso alla produzione dal Comune di Senigallia per la realizzazione delle scene. La troupe, composta da 60 persone circa, alloggerà a Senigallia per tutto il periodo delle lavorazioni. Oltre al Palazzetto Baviera, le riprese coinvolgeranno alcune strade della città, abitazioni private, locali e ristoranti noti ed altri luoghi storici, come il Foro Annonario e la Rotonda a mare.
Anche le spiagge di Senigallia, nel primo periodo estivo (maggio/giugno) saranno coinvolte nelle riprese, al fine di valorizzare al massimo lo splendido litorale marchigiano e mostrare la bellezza dei luoghi. Oltre Senigallia, la fiction coinvolgerà altri comuni delle Marche fra i quali Ancona, Sirolo, Numana, Morro D’Alba, Jesi ed altri ancora in via di definizione.
“Mentre in queste settimane va in onda su Canale 5 la serie I magnifici 5 con Raoul Bova, girata nella Riviera del Conero, parte una nuova importante produzione made in Marche destinata alle reti Mediaset – commentano il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini, e il responsabile di Marche Film Commission Francesco Gesualdi – Una nuova opportunità per mettere in vetrina le bellezze delle nostre terre, che certamente un autore marchigiano come Beniamino Catena saprà valorizzare al meglio”.
Immagine di copertina di Lorenzo Sgalippa
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Triplicate le sale al Goldoni per l’incontro dell’attore romagnolo con il pubblico «Sono molto legato alle Marche: ho un cugino che vive a Pesaro e tanti ricordi delle vacanze che facevo da bambino a Serrungarina sui Colli al Metauro. Ancora oggi vengo spesso d’estate, ho anche una casa». Così Fabio De Luigi ha salutato […]
L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]
Incontro con il pubblico in apertura della proiezione del suo nuovo film, 10 giorni con i suoi. L’attore e comico Fabio De Luigi è atteso ad Ancona, giovedì 30 gennaio alle ore 20.30 al cinema Movieland Ancona Goldoni per un incontro con il pubblico, in apertura della proiezione del suo nuovo film 10 giorni con […]
Entrambi i film sono stati presentati a Locarno Film Festival. Il 29 gennaio, Silvia Luzi presenta l’opera seconda nella città natale di Ascoli Piceno. I registi Sara Fgaier, Silvia Luzi e Luca Bellino saranno in tour nelle Marche per presentare i loro film nelle sale della nostra regione. Il 29, 30 gennaio e il 5 […]
Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]
Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]