Bando nuovo IMAIE: incentivo alla professione audiovisiva
Apre oggi, 30 giugno, alle ore 10:00 il "Bando Audiovisivo Incentivo alla Professione 2023" con il quale il NUOVO IMAIE intende garantire un contributo per le spese, sostenute o da sostenere, per il lavoro artistico.
Il Fondo mette a disposizione dei propri soci e mandati aventi diritto 1 milione di Euro e sarà suddiviso in maniera equanimetra tutte le domande risultate idonee pervenute all’Istituto.
CONTRIBUTO AL SINGOLO ARTISTA: potrà arrivare fino ad un massimo di € 800,00.
COME E QUANDO FARE DOMANDA: esclusivamente sul Portale Artisti a partire dalle ore 10:00 del 30 giugno 2023 ed entro le ore 24.00 del 31 luglio 2023.
Per facilitare la compilazione della domanda sul Portale Artisti guarda il video tutorial relativo al Bando 2023
ATTENZIONE: la sezione per fare domanda sul Portale Artisti sarà visibile esclusivamente per coloro che risultano in possesso dei requisiti (indicati nel capitolo 1 del Bando) del database di NUOVO IMAIE.
La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]
Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]
Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]
Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]
Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]
Il 9 aprile 2025 Giovanni Allevi compie 56 anni, e la sua terra d’origine, le Marche, festeggia uno dei suoi più grandi ambasciatori della musica nel mondo. Il celebre pianista e compositore, nato ad Ascoli Piceno nel 1969, continua a regalare emozioni attraverso le sue note, ma anche attraverso la sua straordinaria testimonianza di forza […]