“Benelli su Benelli”: al via le riprese della docufiction su Tonino Benelli

Iniziate a Pesaro le riprese della docufiction “Benelli su Benelli” realizzata con il sostegno di Regione Marche - Fondi POR-FESR 2014-2020 e Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission. La docufiction racconterà le imprese e la personalità di un personaggio mitico, un leggendario campione motociclistico, quale è stato Tonino Benelli.

Esempio di talento assoluto associato a simpatia, generosità, lealtà e un pizzico di follia, e allo stesso tempo ricostruirà la nascita di una azienda metalmeccanica all’avanguardia, capace di forgiare uomini e tecnici di valore: quella gloriosa industria motociclistica Benelli, marchio divenuto leggendario, che ha portato vanto e prodotto risultati economici e di immagine a Pesaro e al suo territorio, alle Marche e alla Nazione.

Il filmato utilizzerà affettuose e partecipate testimonianze dei numerosi eredi/familiari Benelli, di storici, giornalisti e personalità del mondo culturale pesarese e interviste omaggio offerte da grandi campioni, attori e tifosi marchigiani più o meno famosi. E tante immagini di archivio, filmati, fotografie e manifesti dell’epoca, e infine ricostruzioni storiche attraverso momenti di fiction con ambientazioni, scenografie, costumi, moto d’epoca e location che restituiranno il clima e il sapore della Pesaro degli anni ‘20 e ‘30, della sua vita culturale e sociale vivace ed effervescente e al tempo stesso immersa ancora in una economia agraria, risvegliata però dagli entusiasmi dei tanti successi industriali e sportivi di quella esaltante stagione storica. Quando “correre in moto era uno sport decisamente meno tecnologico ma assolutamente più romantico, e forse anche più autentico”. 

Ma c’è di più: voce fuori campo di Tonino Benelli sarà quella dell’attore marchigiano Neri Marcorè.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


Sonia Bergamasco presenta Eleonora Duse nei cinema marchigiani

L’attrice incontra il pubblico nelle sale in occasione dell’uscita del suo primo film, incentrato sulla figura della Divina. A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, l’attrice Sonia Bergamasco (La meglio gioventù, Quo Vado?, Come un gatto in tangenziale, La vita accanto) accompagna il pubblico in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee […]

Orientamento con il regista Ogiva al Liceo Artistico di Jesi

L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista anconetano i professori Eleonora Pesaresi, Anthony Bufali e Mattia Pesaresi. Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm “La voce e il Volto” (2025) di Gabriele Ogiva, […]

Alla scoperta delle Marche con il film “A se stesso”

Primo ciak a Senigallia per il lungometraggio con Natasha Stefanenko ed Enrico Oetiker. Le riprese faranno tappa anche a Fermo, Fabriano e Gradara. Martedì 11 febbraio, presso l’aula consiliare del Comune di Senigallia, si è tenuto l’incontro stampa per l’inizio delle riprese del film “A se stesso”, opera prima della regista Ekaterina Khudenkikh con protagonisti Enrico Oetiker (Se Dio vuole, […]

Tre registi marchigiani in finale alla XX edizione di Cortinametraggio

Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati in finale nel prestigioso Festival, evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Tre registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati ai cortometraggi, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione […]

10.02.2025

Casting Call: comparse e figurazione speciali per “Blue”

Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]