10.02.2025

Casting Call: comparse e figurazione speciali per “Blue”

Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo.

Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di persone di tutte le età, con particolare interesse per:

  • Ragazzi e ragazze di circa 20 anni;
  • Bambine tra i 9 e i 12 anni.

Tutti gli interessati sono invitati a presentarsi direttamente al casting muniti di carta d’identità, codice fiscale e IBAN. I minori e le minori devono essere accompagnati da almeno un genitore. Non è richiesta esperienza pregressa.

Il casting è organizzato da Subway Lab e si terrà lunedì 17 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio.

La sinossi del film

La storia di Luce, una giovane studentessa alle prese con scelte difficili e con il mondo illusorio di una piattaforma digitale. Ambientato tra Offida, Porto San Giorgio e Fermo, il film intreccia il simbolismo del Carnevale – con le sue maschere e la sua atmosfera di trasgressione – alla complessità del mondo online. Le Marche, con i suggestivi scenari del Carnevale di Offida e della costa adriatica, sono protagoniste di questa coproduzione internazionale che valorizza il territorio e coinvolge talenti locali, come l’attrice recanatese Aurora Moroni.

Per info: casting@subwaylab.com

Ultime News:


Il docufilm “L’ultima isola” torna nelle sale marchigiane

Il regista pesarese Davide Lomma è presente in sala per incontrare il pubblico e dialogare sul film. Nuovo incontro di cinema nelle Marche: “L’ultima isola”, documentario che racconta uno dei più terribili naufragi del Mediterraneo. Dopo le prime date, a grande richiesta, il regista pesarese Davide Lomma riporta il suo docufilm nella regione d’origine per […]

I vincitori del Bando Cinema 2024: documentari, cortometraggi e format

Dodici i progetti vincitori del Bando di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 per la sezione documentari, cortometraggi e format. Rinnovato l’impegno nel finanziamento di documentari, cortometraggi e format per un totale di 600 mila euro, grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di investimenti del PR FESR 2021-2027. […]

Il film su Pasquale Rotondi girato nelle Marche al Bifest

In attesa della proiezione in anteprima nelle Marche, il film “I colori della tempesta” diretto da Roberto Dordit, ha partecipato con successo al Bari International Film Festival. Una pellicola girata interamente nella Regione che racconta una pagina poco nota ma straordinaria della nostra storia: quella di Pasquale Rotondi, il “Monument Man” che salvò migliaia di […]

Cortinametraggio premia i registi marchigiani Grandinetti e Brunelli

Quattro cortometraggi marchigiani in concorso alla XX edizione del festival: premi per Migliore Regia e Migliore Sceneggiatura I corti dei registi marchigiani conquistano la prestigiosa giuria della XX edizione di Cortinametraggio, il principale Festival italiano del cortometraggio che ha attribuito il Premio per la Migliore Regia alla maceratese Giulia Grandinetti per “Majonezë” e il Premio […]

The FacStory: la call per aspiranti content creators

C’è tempo fino al 27 marzo per candidarsi al laboratorio gratuito e itinerante tra i borghi marchigiani. In partenza la call per l’hub creativo “The FacStory“. Il progetto, completamente gratuito, vedrà la realizzazione di un laboratorio creativo per content creator, influencer e produttori di contenuti su web e social network, con un testimonial special: Rambosmash, […]