10.09.2024

CASTING CALL COMPARSE E MINORI

PER IL NUOVO FILM DI ANDREA DI STEFANO PRODOTTO DA INDIGO FILM

Il film è ambientato negli anni Ottanta e le riprese si terranno nel mese di ottobre tra San Benedetto del Tronto, Grottammare e Ancona.

Si ricercano:
UOMINI E DONNE (18-70 ANNI) E MINORI (8-15 ANNI) CON I SEGUENTI REQUISITI:
. NO TATUAGGI e PIERCING
. NO CAPELLI RASATI O CON DOPPI TAGLI
. NO GEL E SEMIPERMANENTE
. NO A INTERVENTI DI CHIRURGIA ESTETICA DI QUALSIASI NATURA
. DISPONIBILITÀ A MODIFICARE IL PROPRIO LOOK


Si ricercano inoltre: GIOCATORI DI TENNIS (ADULTI E MINORI), ALLENATORI E GIUDICI.


IL CASTING SI SVOLGERÀ IN DUE GIORNATE CON LE SEGUENTI MODALITÀ:

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – SABATO 14 SETTEMBRE
presso Circolo Tennis G. Maggioni, Viale Bruno Buozzi 1.
Requisiti: residenza a S. Benedetto del Tronto e zone limitrofe
10:00 -14:00 UOMINI E DONNE (18-70 ANNI)
14:30 – 19:30 MINORI (8-15 ANNI) ACCOMPAGNATI DAL GENITORE


ANCONA – LUNEDÌ 16 SETTEMBRE
presso Centro Polifunzionale Pietralacroce, Via di Pietralacroce 45.
Requisiti: residenza ad Ancona e zone limitrofe
10.00 -14:00 UOMINI E DONNE (18-70 ANNI)
14:30 -19:30 MINORI (8-15 ANNI) ACCOMPAGNATI DAL GENITORE


Per presentarsi al casting è necessario presentarsi negli orari e nel luogo indicati muniti di:
Documento d’identità
Codice fiscale
IBAN


Contatti: guascocasting@gmail.com

Ultime News:


Il docufilm “L’ultima isola” torna nelle sale marchigiane

Il regista pesarese Davide Lomma è presente in sala per incontrare il pubblico e dialogare sul film. Nuovo incontro di cinema nelle Marche: “L’ultima isola”, documentario che racconta uno dei più terribili naufragi del Mediterraneo. Dopo le prime date, a grande richiesta, il regista pesarese Davide Lomma riporta il suo docufilm nella regione d’origine per […]

I vincitori del Bando Cinema 2024: documentari, cortometraggi e format

Dodici i progetti vincitori del Bando di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 per la sezione documentari, cortometraggi e format. Rinnovato l’impegno nel finanziamento di documentari, cortometraggi e format per un totale di 600 mila euro, grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di investimenti del PR FESR 2021-2027. […]

Il film su Pasquale Rotondi girato nelle Marche al Bifest

In attesa della proiezione in anteprima nelle Marche, il film “I colori della tempesta” diretto da Roberto Dordit, ha partecipato con successo al Bari International Film Festival. Una pellicola girata interamente nella Regione che racconta una pagina poco nota ma straordinaria della nostra storia: quella di Pasquale Rotondi, il “Monument Man” che salvò migliaia di […]

Cortinametraggio premia i registi marchigiani Grandinetti e Brunelli

Quattro cortometraggi marchigiani in concorso alla XX edizione del festival: premi per Migliore Regia e Migliore Sceneggiatura I corti dei registi marchigiani conquistano la prestigiosa giuria della XX edizione di Cortinametraggio, il principale Festival italiano del cortometraggio che ha attribuito il Premio per la Migliore Regia alla maceratese Giulia Grandinetti per “Majonezë” e il Premio […]

The FacStory: la call per aspiranti content creators

C’è tempo fino al 27 marzo per candidarsi al laboratorio gratuito e itinerante tra i borghi marchigiani. In partenza la call per l’hub creativo “The FacStory“. Il progetto, completamente gratuito, vedrà la realizzazione di un laboratorio creativo per content creator, influencer e produttori di contenuti su web e social network, con un testimonial special: Rambosmash, […]