19.07.2024

Casting Call: Cucine da Incubo

La produzione EndemolShine Italy per il programma dello chef Antonino Cannavacciuolo “Cucine da Incubo” sta cercando, in tutto il territorio nazionale, dei ristoranti che potrebbero diventare i protagonisti di una puntata dell’undicesima edizione di un famoso show televisivo che andrà in onda in prima serata su Sky Uno

Lo scopo del programma è di dare una mano agli esercizi che si trovano in difficoltà per le ragioni più disparate. 

Il talent è lo chef Antonino Cannavacciuolo pronto a dare i suoi consigli in merito al menù, al servizio e alla gestione del locale.   

Interamente a carico della produzione ci sarà poi un restyling della sala che darà nuova luce al ristorante.

 Info tecniche: 

  •  la partecipazione è totalmente gratuita
  •  la durata totale è di 5 giorni di registrazione, durante i quali chiediamo di avere locale e staff a nostra disposizione.

Qualora foste interessati ad avere maggiori informazioni, potete contattare la Redazione del programma ai seguenti recapiti: 

Tel: 348 0818434 

email: cucine@endemolshine.it

Ultime News:


Il docufilm “L’ultima isola” torna nelle sale marchigiane

Il regista pesarese Davide Lomma è presente in sala per incontrare il pubblico e dialogare sul film. Nuovo incontro di cinema nelle Marche: “L’ultima isola”, documentario che racconta uno dei più terribili naufragi del Mediterraneo. Dopo le prime date, a grande richiesta, il regista pesarese Davide Lomma riporta il suo docufilm nella regione d’origine per […]

I vincitori del Bando Cinema 2024: documentari, cortometraggi e format

Dodici i progetti vincitori del Bando di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 per la sezione documentari, cortometraggi e format. Rinnovato l’impegno nel finanziamento di documentari, cortometraggi e format per un totale di 600 mila euro, grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di investimenti del PR FESR 2021-2027. […]

Il film su Pasquale Rotondi girato nelle Marche al Bifest

In attesa della proiezione in anteprima nelle Marche, il film “I colori della tempesta” diretto da Roberto Dordit, ha partecipato con successo al Bari International Film Festival. Una pellicola girata interamente nella Regione che racconta una pagina poco nota ma straordinaria della nostra storia: quella di Pasquale Rotondi, il “Monument Man” che salvò migliaia di […]

Cortinametraggio premia i registi marchigiani Grandinetti e Brunelli

Quattro cortometraggi marchigiani in concorso alla XX edizione del festival: premi per Migliore Regia e Migliore Sceneggiatura I corti dei registi marchigiani conquistano la prestigiosa giuria della XX edizione di Cortinametraggio, il principale Festival italiano del cortometraggio che ha attribuito il Premio per la Migliore Regia alla maceratese Giulia Grandinetti per “Majonezë” e il Premio […]

The FacStory: la call per aspiranti content creators

C’è tempo fino al 27 marzo per candidarsi al laboratorio gratuito e itinerante tra i borghi marchigiani. In partenza la call per l’hub creativo “The FacStory“. Il progetto, completamente gratuito, vedrà la realizzazione di un laboratorio creativo per content creator, influencer e produttori di contenuti su web e social network, con un testimonial special: Rambosmash, […]