News/Agorà Cinema


Un luogo di dibattito e di approfondimento sul mondo del cinema, con news, interviste, temi caldi, pillole di cinema, tendenze e informazioni sull'industria dell'audiovisivo nazionale e internazionale.


16.04.2024

100 anni di LUCE – tutte le iniziative per celebrare il centenario

Uno dei tesori nazionali e internazionali più preziosi celebra quest’anno un importante anniversario. Il Luce compie cento anni e si prepara a festeggiare con un articolato calendario di iniziative ed eventi l’importanza di questo pilastro della memoria storica italiana.Fondato nel 1924, sin dalla sua nascita l’Istituto Luce – da cui sarebbe derivata l’immensa eredità dell’Archivio […]

08.04.2024

“Fabbricante di lacrime”, esordio strepitoso su Netflix del film prodotto da Iginio Straffi

È un orgoglio anche per il cinema marchigiano, la straordinaria partenza del “Fabbricante di lacrime” (“The tearsmith” è il titolo internazionale). Il film, dalla sua uscita su Netflix di giovedì 4 aprile, è il più visto al mondo, un primato mai raggiunto in precedenza da una produzione italiana. Tratto dal romanzo campione di vendite di Erin Doom, diretto da Alessandro Genovesi, è infatti prodotto […]

Stati generali del Cinema a Siracusa: anche Marche Film Commission agli incontri nazioali sull’audiovisivo

La kermesse si propone di condividere idee e progetti con il concorso di autorevoli rappresentanti del settore cinematografico, tra cui registi, produttori, attori, sceneggiatori, distributori e le film commission italiane. Focus particolare, attraverso il verticale dedicato a “Turismo e Cinema”. Si svolgeranno dal 12 al 14 aprile 2024 presso il Castello Maniace di Siracusa, sull’isola […]

Progetti:


VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.

Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.

Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.