News/Casting


Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Casting call: generici e figurazioni speciali per “Il principe della follia”

La Marche Film Commission promuove la casting call per il film “Il principe della follia“, scritto e diretto dal regista Dario D’Ambrosi e prodotto da Red Post Prodction SRL con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Si ricercano le seguenti figurazioni speciali e ruoli generici: TUTTI/E RESIDENTI NELLE MARCHE! […]

12.03.2025

Casting Call: ruoli secondari per “Tutto l’universo”

Per il film “Tutto l’universo“, diretto dal regista marchigiano Matteo Damiani e prodotto da Movie Factory con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, la Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission promuove il casting per attori e attrici residenti nelle Marche per ruoli secondari e piccoli ruoli. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di: […]

10.02.2025

Casting Call: comparse e figurazione speciali per “Blue”

Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]

23.10.2024

CASTING CALL – A se stesso

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza un CASTING per individuare alcuni attori e attrici per il film “A se stesso”, con Antonio De Matteo (tra i protagonisti della serie tv Mare fuori) e Natasha Stefanenko. Il film, scritto da Angelo Antonucci e Ekaterina Khudenkikh, che ne firma anche […]

01.10.2024

Casting call: comparse per “Balene”

Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza un casting per individuare le comparse della serie tv Balene, regia di Alessandro Casale, con Veronica Pivetti e Carla Signoris, prodotta da FAST FILM srl per RAI Fiction che verrà girata nelle Marche con il supporto di Marche Film Commission. Si ricercano: Requisiti: […]

19.09.2024

Casting figurazioni speciali e piccoli ruoli per “Balene”

Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza un casting per individuare le figurazioni speciali e i piccoli ruoli della serie tv Balene, regia di Alessandro Casale, prodotta da FAST FILM srl per RAI Fiction che verrà girata nelle Marche con il supporto di Marche Film Commission. Si cercano per figurazioni […]

10.09.2024

CASTING CALL COMPARSE E MINORI

Il film è ambientato negli anni Ottanta e le riprese si terranno nel mese di ottobre tra San Benedetto del Tronto, Grottammare e Ancona. Si ricercano:UOMINI E DONNE (18-70 ANNI) E MINORI (8-15 ANNI) CON I SEGUENTI REQUISITI:. NO TATUAGGI e PIERCING. NO CAPELLI RASATI O CON DOPPI TAGLI. NO GEL E SEMIPERMANENTE. NO A […]

19.07.2024

Casting Call: Cucine da Incubo

La produzione EndemolShine Italy per il programma dello chef Antonino Cannavacciuolo “Cucine da Incubo” sta cercando, in tutto il territorio nazionale, dei ristoranti che potrebbero diventare i protagonisti di una puntata dell’undicesima edizione di un famoso show televisivo che andrà in onda in prima serata su Sky Uno.  Lo scopo del programma è di dare una mano agli esercizi che si trovano […]

10.06.2024

CASTING CALL per attori e figurazioni a Pesaro per “TUTTO L’UNIVERSO” di Matteo Damiani

Movie Factory, società di produzione cinematografica, organizza un CASTING PER RUOLI SECONDARI E FIGURAZIONI SPECIALI per la realizzazione del lungometraggio “TUTTO L’UNIVERSO”, regia di Matteo Damiani. Si cercano: attori professionisti, attrici professioniste, figurazioni speciali (con battute), minori (per piccolo ruolo con battute) residenti nelle Marche. Le figure richieste sono le seguenti: Il casting si svolgerà […]

07.06.2024

Casting Call: comparse e figurazioni speciali “Strike – Figli di un’era sbagliata” a Potenza Picena

Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza un casting per individuare comparse e figurazioni speciali per il film “Strike – Figli di un’era sbagliata” regia di Gabriele Berti, Giovanni Nasta e Diego Tricarico, prodotto da Paco Cinematografica. Il film è tratto dallo spettacolo teatrale omonimo degli stessi tre autori-interpreti. Si […]

Progetti:


Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.

Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.

Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.

L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.