05.02.2024
“Alex Bravo, poliziotto a modo suo” – iniziano le riprese a Senigallia con Marco Bocci
Partite oggi 5 febbraio le riprese di "Alex Bravo, poliziotto a modo suo" con Marco Bocci protagonista a Senigallia della nuova serie Mediaset
05.02.2024
Partite oggi 5 febbraio le riprese di "Alex Bravo, poliziotto a modo suo" con Marco Bocci protagonista a Senigallia della nuova serie Mediaset
03.02.2024
Nasce "Sviluppocinema.it", una piattaforma dedicata ai giovani che vogliono formarsi ed entrare a far parte del mondo del cinema nelle Marche.
26.01.2024
Avete mai sentito parlare del "Foley artist"? In italiano lo chiamiamo più comunemente "rumorista". Abbiamo intervistato per voi Mauro Eusepi, ruomorista di professione partito da Pesaro per studiare a Roma questo mestiere. All'attivo più di 100 crediti tra film e fiction e due David di Donatello.
18.01.2024
A partire dal 10 Febbraio 2024 sarà possibile vedere al cinema il film Castelrotto, opera prima del regista marchigiano Damiano Giacomelli, presentato in anteprima assoluta al Torino Film Festival lo scorso novembre con il sostegno di Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission.
17.01.2024
Da questa sera, mercoledì 17 gennaio in prima serata, andrà in onda la nuova serie Mediaset girata interamente nelle Marche. Raoul Bova è il protagonista di una storia coinvolgente di riscatto con tanti giovani e talentuosi attori italiani che ha come scenario d'eccezione la città di Ancona in particolare e tutte le Marche.
14.01.2024
Il mestiere che vi presentiamo oggi è l'affascinante professione del tecnico di effetti speciali, un lavoro che necessita di precisione, immaginazione e grande manualità. Un mestiere appassionante che fa sognare giovani e adulti e che contribuisce a rendere i film "vivi" e coinvolgenti. Andrea Giomaro, di Fossombrone, in provincia di Pesaro e Urbino, ha più di 25 anni di esperienza in questo settore e ci racconta la sua storia in questa intervista.
29.12.2023
Il mestiere che vi vogliamo presentare oggi è quello di truccatrice professionista per il cinema. Abbiamo intervistato per voi Clara Cittadini, marchigiana, affermata truccatrice per il cinema e il teatro.
21.12.2023
siglato ieri 20 dicembre a Jesi il protocollo d’intesa tra i comuni della Vallesina, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, CNA Cinema e Audiovisivo Marche e Fondazione Pergolesi-Spontini, Istituto Marchigiano di Enogastronomia e Unpli Marche, per sostenere e promuovere il cineturismo in Vallesina.
16.12.2023
Abbiamo intervistato Kristian Sensini, musicista e compositore formatosi al Conservatorio "G.Rossini" di Pesaro il cui ultimo progetto "My Love Affair with Marriage" è fra i 33 lungometraggi d'animazione in corsa per l'Oscar.
08.12.2023
Il Fabriano Film Fest è organizzato dall’Associazione Opificio delle Arti, in collaborazione e con il sostegno del Comune di Fabriano Città Creativa UNESCO. Collabora inoltre Cahiers du Cinéma. Ha l’Alto patrocinio del Parlamento Europeo ed è anche patrocinato dal Comune di Fabriano, dal MiC, dalla Regione Marche, dalla Fondazione Marche Cultura, da Marche Film Commission […]
07.12.2023
Un’intera giornata dedicata al cinema di animazione insieme ai protagonisti del settore. Dibattiti, proiezioni e masterclass. È il ricco programma dell’appuntamento che si è tenuto ieri mercoledì 6 dicembre ad Ancona. A promuoverlo la Marche Film Commission della Fondazione Marche Cultura e la Regione Marche, in collaborazione con Rainbow. L’appuntamento, al Ridotto delle Muse di Ancona, s’inserisce all’interno del Corto Dorico Film […]
29.11.2023
Castelrotto, opera prima del regista marchigiano Damiano Giacomelli, è stata selezionata dal prestigioso festival cinematografico e verrà proiettata in anteprima assoluta il 27 novembre a Torino