25.06.2023
Civitanova Film Festival – I corti vincitori della serata di premiazione
Ieri, sabato 24 giugno, sono andate in scena al cine-teatro Cecchetti di Civitanova le premiazioni del CFF 2023,
25.06.2023
Ieri, sabato 24 giugno, sono andate in scena al cine-teatro Cecchetti di Civitanova le premiazioni del CFF 2023,
21.06.2023
I 6 cortometraggi del progetto Dimore in cerca d'autore sono stati presentati domenica 18 giugno, all'interno del prestigioso palinsesto della 59° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Un importante successo per i cortometraggi del progetto, ambientati in sei magnifiche Dimore Storiche del Piceno, realizzati con il coinvolgimento di una filiera cinematografica totalmente marchigiana.
17.06.2023
Il cinema ritrova lo slancio pre-pandemia con un aumento del 35% di presenze in sala durante le prime due settimane di giugno 2023. Un incremento notevole che vede il supporto del Ministero della Cultura attraverso la campagna CINEMA REVOLUTION, annunciata la scorsa settimana dalla Sottosegretaria di Stato con delega al Cinema Lucia Borgonzoni. Con un […]
12.06.2023
Ieri 11 giugno, Ascoli Piceno ha potuto "abbracciare" in una giornata piena di energia ed entusiasmo, gli attori e gli autori di Mare Fuori, la serie di grande successo, prodotta da Rai e Picomedia, che appassiona tante e diverse generazioni di spettatori.
07.06.2023
Far avvicinare le persone al cinema attraverso la capacità di intrattenere, ma anche quella di far riflettere su se stessi e sui vizi e le virtù della nostra società. Ecco l’eredità del cinema degli anni ‘80 e dei suoi protagonisti che verranno celebrati da un nuovo appuntamento: l’edizione “0” del Conero Film Festival dal 30 […]
26.05.2023
Le Marche diventeranno una delle regioni italiane più desiderate dalle produzioni audiovisive nazionali e internazionali
25.05.2023
“Fuori dal carcere. Lo sguardo oltre l’errore”. Due giornate di cinema ad Ascoli Piceno. Il cinema e l'arte come forze propositive attraverso le quali guardare la pena e l'errore come punto di partenza per una rinascita.
22.05.2023
Le Marche protagoniste oggi all’Italian Pavilion durante il Festival di Cannes 2023 con la presenza di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission in uno spazio dedicato al confronto e allo scambio di idee e progetti per il futuro in campo culturale e cinematografico.
18.05.2023
Il documentario Tutto è qui, scritto e diretto da Silvia Luciani, sarà nelle sale cinematografiche marchigiane dal 19 maggio. Tutto è qui narra la resistenza post-terremoto, l’appartenenza alla propria terra, l’identità mai sopita di chi vive in zone montane e non vuole abbandonarle.
17.05.2023
Il 22 maggio inizieranno nella regione Marche le riprese del film "La spiaggia dei gabbiani", una commedia brillante che vede un gruppo di trentenni, a dieci dalla maturità, impegnati in una vacanza in barca a vela sul Conero.
11.05.2023
Il corso “Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commissions”, ideato e sviluppato nell’ambito delle attività di 5 Film Commission regionali (Marche, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Trentino), propone una formazione relativa ai temi dell’educazione all’immagine ed è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado.
09.05.2023
Marche Film Commission, settore della Fondazione Marche Cultura dedicato al cinema e all’audiovisivo, avrà, da oggi, due canali social dedicati, Facebook e Instagram, attraverso i quali comunicare in maniera più diretta e informale le attività svolte, i progetti in corso di svolgimento e le opportunità per chi lavora nel cinema.