17.09.2021
“L’ultima festa”, il cortometraggio sul San Bartolo cerca comparse e piccoli ruoli
Conto alla rovescia per le riprese de “L’ultima festa”, il primo cortometraggio interamente girato nella Riviera del San Bartolo.
17.09.2021
Conto alla rovescia per le riprese de “L’ultima festa”, il primo cortometraggio interamente girato nella Riviera del San Bartolo.
14.09.2021
Al via le riprese del primo dei sei cortometraggi del progetto “6 dimore in cerca d’autore” – realizzato con il patrocinio di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, in partenza la seconda settimana di settembre, a Palazzo Saladini di Rovetino, dimora storica in Via delle Torri, nel centro storico di Ascoli Piceno.
06.09.2021
Terzo Tempo: concluse le riprese a Sarnano del cortometraggio ispirato alla partita di calcio del 1944.
02.09.2021
Nel cortometraggio “ La voce del mare”, sostenuto da Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura attraverso il Bando di sostegno alla produzione audiovisiva 2020 – misura VEDUTE D’INSIEME, FM Einheit è alle prese con i “rumori” del porto, catturati con il suo registratore da campo su cui va a lavorare per trarre un'opera musicale interamente ispirata al porto Ancona, cuore storico e pulsante della città.
31.08.2021
Covid, salute mentale, relazioni familiari e social media al centro del cortometraggio "Le Stanze di Altea", opera prima della regista anconetana Sara Reginella che descrive le conseguenze negative che l’onda pandemica ha lasciato sulla psiche delle fasce più fragili della società.
29.07.2021
IL NUOVO FILM PRODOTTO DA GENOMA FILMS CONCLUDERÀ COME EVENTO SPECIALE LA PROGRAMMAZIONE DELLE “GIORNATE DEGLI AUTORI 2021” E ISOLA EDIPO, NELL’AMBITO DELLA 78a MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
17.07.2021
Si sono concluse le riprese del cortometraggio Fillide, regia di Anna Concetta Consarino, con Giorgia Fiori e Iacopo Cicconofri, direttore della fotografia Claudio Marceddu, prodotto dalla Casa di Produzione marchigiana Guasco srl e realizzato con il contributo di Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura e Regione Marche.
13.07.2021
Benedetto del Tronto nell'area dell'Ex Galoppatoio hanno avuto come obiettivo comune la valorizzazione dell'identità della cittadina rivierasca attraverso alcune delle grandi passioni che la animano: la partecipazione calcistica, la centralità del mare e della pesca e la recente posizione di protagonismo raggiunta da SBT sul piccolo e grande schermo.
07.07.2021
Sono appena terminate le riprese al porto di Ancona del film Corsage, un road movie in prospettiva femminile, tra passato e presente. La coproduzione tra Austria, Francia, Germania, Lussemburgo diretta da Marie Kreutzer (The Ground Beneath My Feet, selezionato al 69° Festival di Berlino) vede protagonista una splendida Vicky Krieps, (Il filo nascosto, 2017 regia di Paul Thomas Anderson).
25.06.2021
“Cinema e territori: un ritorno al futuro è possibile?” Questo è il titolo del convegno che si terrà lunedì 28 giugno alle ore 10 in questa storica edizione 2021 di Ischia Film Festival. Come riformulare le attività dei Festival di Cinema, delle Film Commission e degli operatori turistici dopo la pandemia, i distanziamenti e i lockdown? Di questo e altro ancora tratterà il Convegno coordinato da Anna Olivucci, Resp.le di Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura. Interverrà il direttore della Fondazione Marche Cultura, Ivan Antognozzi, che parlerà di "Cineturismo come radicamento culturale e orizzonte turistico dei territori: il modello Marche"
09.06.2021
Un altro progetto prende vita e avvio a Porto Recanati dopo il successo di "Vediamocinemarche" e "Seen city". E’ il cortometraggio ‘Merica, opera prima del giovane regista marchigiano Alex Scopini, prodotto dalla Alfa Studio con il contributo di Regione Marche e la collaborazione di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura.
19.05.2021
Sostenuto da Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission è in fase di preparazione il cortometraggio "Zonderwater" di Jonathan Soverchia, scritto da Anna Concetta Consarino e prodotto dallo stesso Soverchia e da Subway Lab.