News/Marche Film Commission


“Leopardi il poeta dell’Infinito” alla Mostra del Cinema di Venezia 2024

Oggi al Lido, il Leopardi di Sergio Rubini ha incantato e commosso, come solo un personaggio che rappresenta un capitolo fondamentale della cultura italiana sa fare. Raccontare l’immensità di Giacomo Leopardi attraverso il cinema è quello che Sergio Rubini ha fatto con la sua miniserie evento Rai “Leopardi il poeta dell’Infinito”, proiettata oggi, 29 agosto, […]

Conero Film + ADV 2024

Il Conero Film + ADV (CFA), l’evento fondato nel 2023 dal collettivo locale di creativi e cineasti Local Bizzarro in collaborazione con MontanariPR, si prepara alla sua seconda edizione, che avrà luogo dal 6 all’8 settembre. L’edizione 2024 del festival rappresenta un passo significativo per la startup, sviluppandosi in due momenti chiave. Dal 6 all’8 […]

Le Marche alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Questa prestigiosa vetrina internazionale è ancora una volta occasione per presentare le progettualità realizzate e le più interessanti novità per il comparto audiovisivo marchigiano.Tra gli eventi promossi a Venezia, spicca la proiezione speciale della miniserie evento Rai “Leopardi il poeta dell’Infinito”, in programma il 29 agosto al PalaBiennale. Prodotto da IBC Movie, Rai Fiction e […]

Sinfonie di Cinema – Montefiore dell’Aso 9-13 agosto

Un appuntamento imperdibile a Montefiore dell’Aso, in provincia di Ascoli Piceno, in programma dal 9-13 agosto: Sinfonie di Cinema XXIV Edizione, un festival che unisce cinema e cultura nell’incantevole borgo marchigiano di Montefiore dell’Aso sotto la direzione artistica di Giancarlo Basili. Programma completo dell’evento L’intera kermesse è a ingresso gratuito e patrocinata dal Comune di […]

Roberto Catani in selezione alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Roberto Catani porta a Venezia “Il burattino e la balena”. Otto minuti di animazione realizzata interamente su carta, colorata con i pastelli a olio e rifinita a puntasecca. Un’opera liberamente ispirata a “Le avventure di Pinocchio” di Collodi, dove ogni frame è un quadro, la cura al dettaglio è totalizzante. Il film, coprodotto da MIYU […]

La prima foto ufficiale dal set del nuovo film di Alessandro Siani protagonista con Leonardo Pieraccioni della commedia “Io e te dobbiamo parlare”.

Sono in corso nelle Marche le riprese del nuovo film di Alessandro Siani “Io e te dobbiamo parlare”, con protagonista, oltre all’attore napoletano, Leonardo Pieraccioni. La commedia è una produzione Italian International Film (Gruppo Lucisano) con Rai Cinema, prodotta da Fulvio e Federica Lucisano, con il supporto logistico di Marche Film Commission e con il patrocinio e l’ospitalità del Comune di Ancona.   Una donna in comune, una figlia […]

Marche Film Commission incontra i protagonisti di Strike – Figli di un’era sbagliata

Una struttura scolastica di Potenza Picena sta accogliendo in questi giorni le riprese di uno dei film vincitori del bando cinema 2023. “Strike – figli di un’era sbagliata” è l’opera prima di tre giovani registi e autori che hanno potuto, anche grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Marche tramite Fondazione Marche Cultura in veste di organismo intermedio, trasformare quella che era un’opera teatrale in un lungometraggio […]

É online il bando di sostegno alle produzioni audiovisive PR FESR 2021-2027 per l’anno 2024

Tre milioni di euro, seconda tranche di un finanziamento complessivo da 16 milioni in tre anni, con fondi PR FESR 2021-27 stanziati dalla Regione Marche, per il sostegno al settore audiovisivo. Fondazione Marche Cultura, che opera in qualità di organismo intermedio della Regione, ha pubblicato il bando per l’annualità 2024 che incentiverà la realizzazione di […]

Neri Marcorè premiato in Sardegna con il “Filming Italy Award” – premio speciale Marche

Nel corso della serata finale del festival, l’attore e regista Neri Marcoré, uscito nelle sale quest’anno col suo esordio alla regia Zamora, ha ricevuto il Filming Italy Award, in collaborazione con la Regione Marche, dal presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini. Tra i tanti eventi, dalle proiezioni ai dibattiti, di particolare interesse il panel […]

Filming Italy Sardegna Festival 2024 – in collaborazione con Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission e ATIM

Al via oggi, 20 giugno, il Filming Italy – Sardegna Festival, un appuntamento giunto alla settima edizione che si terrà dal 20 al 23 giugno a Cagliari e al Forte Village. La manifestazione si è affermata come unica nel suo genere perché lega per la prima volta Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni […]

Progetti:


Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.

Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.