News/Marche Film Commission


Le Marche inaugurano il primo weekend del Pesaro Film Festival

Emozionante la proiezione de Gli elefanti, cortometraggio sui Vigili del Fuoco del regista Antonio Maria Castaldo, realizzato con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission. Per l’occasione è intervenuto anche il capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco Carlo Dall’Oppio, che ha evidenziato la maggiore qualità del corto: “La capacità di […]

60a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema – Fondazione Marche Cultura e il cinema marchigiano al Pesaro Film Festival 2024

Partirà domani, venerdì 14 giugno, la 60esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche: un’edizione che celebra un importante traguardo, nell’anno che vede Pesaro protagonista in Italia e nel mondo come Capitale Italiana della […]

Pubblicate le graduatorie del Bando a sostegno della produzione audiovisiva 2023

Fondazione Marche Cultura, che opera in qualità di organismo intermedio della Regione Marche, ha pubblicato a novembre il bando a sostegno dell’audiovisivo 2023 per incentivare la realizzazione di produzioni cinematografiche, con l’obiettivo di incrementare la competitività delle imprese e dei professionisti dell’industria audiovisiva marchigiana.   Al di sopra di ogni aspettativa sono pervenute 108 istanze, 66 […]

Casting Call: “Io e te dobbiamo parlare” il nuovo film di Alessandro Siani

Guasco Srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivo, organizza un CASTING per individuare comparse e figurazioni speciali del film Io e te dobbiamo parlare, regia di Alessandro Siani, prodotto da Italian International Film, con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. Il casting si svolgerà ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana ( c/o […]

Io e il Secco – Gianluca Santoni ci racconta la sua opera prima nelle sale dal 23 maggio

Il film verrà programmato nelle seguenti sale marchigiane: Il 27 maggio partirà anche il tour di presentazione che porterà il regista Gianluca Santoni e il protagonista Andrea Lattanzi in alcune sale delle Marche a dialogare con il pubblico prima delle proiezioni: Scopriamo di più sul film e sulla storia di formazione del regista marchigiano attraverso […]

Marche Film Commission e ATIM volano a Cannes per presentare “Marche. Infinite storie, infiniti luoghi”

La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission ha appena annunciato i vincitori del Bando di Sostegno alle produzioni audiovisive per l’annualità 2023. Il bando rientra nel sostegno al settore Cinema messo in campo dalla Regione Marche per il periodo 2021-2027 con un fondo stanziato di 16 milioni di euro totali. Il Marché du Film […]

I giardini della Meraviglia – Uno Mattina in Famiglia approda a Recanati per scoprire i giardini più belli della città e in particolare il giardino privato di Giacomo Leopardi

Sabato 20 aprile abbiamo fatto tappa a Recanati per assistere alle riprese della rubrica “I Giardini della Meraviglia”, ideato da Michele Guardì per il programma Uno Mattina in Famiglia. La rubrica, presentata da Paolo Notari, racconta i giardini più belli d’Italia. Da nord a sud, la troupe viaggia alla ricerca degli scenari che rappresentano uno […]

Mestieri del Cinema – Nicola Sorcinelli, regista

Il mestiere che vi presentiamo oggi è noto e molto amato. Forse uno dei più conosciuti, insieme a quello di attore, quando si parla di professioni cinematografiche. Abbiamo voluto intervistare un regista marchigiano perché, sebbene sia ben conosciuto, questo mestiere è molto complesso, competitivo e non è sempre scontato, quando si parte da un piccolo […]

Francesco Gesualdi confermato alla guida di Marche Film Commission

Il Consiglio di amministrazione di Fondazione Marche Cultura ha approvato il bilancio consuntivo 2023 e quello di previsione 2024. Nel corso della stessa seduta, è stata approvata la conferma dell’incarico di responsabile di Marche Film Commission a Francesco Gesualdi. La sua collaborazione proseguirà per un altro biennio, fino ad aprile 2026.Laureato in Comunicazione e DAMS, […]

Progetti:


VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.