News/Marche Film Commission


La Berlinale di Marche Film Commission: eventi, incontri e proiezioni

Si chiude con un importante riscontro internazionale la 74ª Berlinale per Fondazione Marche Cultura e la sua Marche Film Commission che con la proiezione del documentario “Andrea Moda Formula – La scuderia più folle di sempre” ha coinvolto e divertito il pubblico internazionale del Festival di Berlino. Di particolare interesse per il mercato nazionale, l’edizione 2024 del […]

Iginio Straffi racconta i luoghi marchigiani di “Gormiti – The New Era”, nuovo liveaction Rainbow lanciato a Sanremo

Siamo tutti in attesa per l’uscita del nuovo entusiasmate progetto Rainbow lanciato a Sanremo la scorsa settimana dal CEO Iginio Straffi con la presentazione in anteprima del teaser trailer al Villaggio del Festival di Sanremo, che ha visto le Marche protagoniste con una vetrina di eccellenze della nostra regione. Nella stessa occasione Straffi ha ricevuto […]

Mestieri del Cinema: Andrea Giomaro, tecnico degli effetti speciali

Il mestiere che vi presentiamo oggi è l'affascinante professione del tecnico di effetti speciali, un lavoro che necessita di precisione, immaginazione e grande manualità. Un mestiere appassionante che fa sognare giovani e adulti e che contribuisce a rendere i film "vivi" e coinvolgenti. Andrea Giomaro, di Fossombrone, in provincia di Pesaro e Urbino, ha più di 25 anni di esperienza in questo settore e ci racconta la sua storia in questa intervista.

Progetti:


Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.