29.02.2024
Cortinametraggio 2024: svelato il programma e la partecipazione di Marche Film Commission
Marche Film Commission è fra gli ospiti della 19ª edizione di Cortinametraggio, il festival più importante dedicato ai cortometraggi in Italia.
29.02.2024
Marche Film Commission è fra gli ospiti della 19ª edizione di Cortinametraggio, il festival più importante dedicato ai cortometraggi in Italia.
26.02.2024
Lunedì 4 marzo presso il cinema Galleria di Ancona, alle ore 21, con il patrocino morale del Consiglio regionale Regione Marche e Marche film Commission, sarà proiettato il film “Goffredo e l’Italia chiamò" del regista Angelo Antonucci che sarà presente alla serata per incontrare il pubblico.
22.02.2024
Si chiude con un importante riscontro internazionale la 74ª Berlinale per Fondazione Marche Cultura e la sua Marche Film Commission che con la proiezione del documentario “Andrea Moda Formula – La scuderia più folle di sempre” ha coinvolto e divertito il pubblico internazionale del Festival di Berlino. Di particolare interesse per il mercato nazionale, l’edizione 2024 del […]
16.02.2024
Siamo tutti in attesa per l’uscita del nuovo entusiasmate progetto Rainbow lanciato a Sanremo la scorsa settimana dal CEO Iginio Straffi con la presentazione in anteprima del teaser trailer al Villaggio del Festival di Sanremo, che ha visto le Marche protagoniste con una vetrina di eccellenze della nostra regione. Nella stessa occasione Straffi ha ricevuto […]
15.02.2024
Con il set visit di oggi a Sant’Angelo in Vado è partita la realizzazione di “Pasquale Rotondi, un eroe italiano”. Il film sarà diretto da Roberto Dordit, opera seconda del regista e sceneggiatore, già autore di “Apnea” con Claudio Santamaria. L’opera è prodotta dalla Qualityfilm, sarà girata in provincia di Pesaro-Urbino, interessando i comuni di […]
08.02.2024
Marche Film Commission porta a Berlino "Andrea Moda Formula - la scuderia più pazza di sempre2 un documentario sul leggendario team di F1 più sgangherato di sempre
05.02.2024
Partite oggi 5 febbraio le riprese di "Alex Bravo, poliziotto a modo suo" con Marco Bocci protagonista a Senigallia della nuova serie Mediaset
03.02.2024
Nasce "Sviluppocinema.it", una piattaforma dedicata ai giovani che vogliono formarsi ed entrare a far parte del mondo del cinema nelle Marche.
26.01.2024
Avete mai sentito parlare del "Foley artist"? In italiano lo chiamiamo più comunemente "rumorista". Abbiamo intervistato per voi Mauro Eusepi, ruomorista di professione partito da Pesaro per studiare a Roma questo mestiere. All'attivo più di 100 crediti tra film e fiction e due David di Donatello.
18.01.2024
A partire dal 10 Febbraio 2024 sarà possibile vedere al cinema il film Castelrotto, opera prima del regista marchigiano Damiano Giacomelli, presentato in anteprima assoluta al Torino Film Festival lo scorso novembre con il sostegno di Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission.
17.01.2024
Da questa sera, mercoledì 17 gennaio in prima serata, andrà in onda la nuova serie Mediaset girata interamente nelle Marche. Raoul Bova è il protagonista di una storia coinvolgente di riscatto con tanti giovani e talentuosi attori italiani che ha come scenario d'eccezione la città di Ancona in particolare e tutte le Marche.
14.01.2024
Il mestiere che vi presentiamo oggi è l'affascinante professione del tecnico di effetti speciali, un lavoro che necessita di precisione, immaginazione e grande manualità. Un mestiere appassionante che fa sognare giovani e adulti e che contribuisce a rendere i film "vivi" e coinvolgenti. Andrea Giomaro, di Fossombrone, in provincia di Pesaro e Urbino, ha più di 25 anni di esperienza in questo settore e ci racconta la sua storia in questa intervista.