Ciak si gira – confronto aperto CNA Cinema e Audiovisivo, domenica 10 marzo Ancona
CNA Cinema e Audiovisivo Marche, in collaborazione con Confidi Uni.co., presenta “Ciak si gira”, un dibattito open mic che prenderà luogo alla sede ufficiale di CNA Marche (Sala Convegni Drudi, in via Sandro Totti 4 ad Ancona - Località Baraccola) domenica 10 marzo.
Alle ore 10:00 avrà inizio la tavola rotonda che vede protagonisti attori, produttori, maestranze ed esercenti del territorio marchigiano: la conferenza ha lo scopo di stilare un documento che elenchi istanze e proposte per il miglioramento e lo sviluppo della settima arte nella nostra regione. Le iniziative verranno poi consegnate a Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.
Saranno presenti il presidente di CNA Cinema Audiovisivo Marche, Henry Secchiaroli, e il direttore di Marche Film Commission, Francesco Gesualdi.
“Vogliamo che la nostra sia sempre di più una “terra di cinema” per veicolare la bellezza di cui siamo custodi, certo, ma soprattutto per imprimere nell’immaginario le nostre storie e far conoscere al resto del mondo l’equilibrio atipico che tiene insieme una moltitudine di singolarità”
dichiara Alessandro Tarabelli, portavoce di CNA Cinema e Audiovisivo Marche.
Attivi dal 1946, guidati da passione e professionalità, CNA Cinema e Audiovisivo Marche ha la missione di implementare la produzione cinematografica del nostro territorio, essere un punto di riferimento nazionale e internazionale, per stimolare la coesione tra pubblico e operatori privati. Il cinema nelle Marche ha solide basi e l’obiettivo di CNA Marche è quello di renderlo sostegno finanziario per le imprese e strumento di produzione regionale.
[Aggiornamento] L’evento si è tenuto domenica 10 marzo presso la sede di CNA di Ancona. Qui di seguito alcune foto della mattinata.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Triplicate le sale al Goldoni per l’incontro dell’attore romagnolo con il pubblico «Sono molto legato alle Marche: ho un cugino che vive a Pesaro e tanti ricordi delle vacanze che facevo da bambino a Serrungarina sui Colli al Metauro. Ancora oggi vengo spesso d’estate, ho anche una casa». Così Fabio De Luigi ha salutato […]
L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]
Incontro con il pubblico in apertura della proiezione del suo nuovo film, 10 giorni con i suoi. L’attore e comico Fabio De Luigi è atteso ad Ancona, giovedì 30 gennaio alle ore 20.30 al cinema Movieland Ancona Goldoni per un incontro con il pubblico, in apertura della proiezione del suo nuovo film 10 giorni con […]
Entrambi i film sono stati presentati a Locarno Film Festival. Il 29 gennaio, Silvia Luzi presenta l’opera seconda nella città natale di Ascoli Piceno. I registi Sara Fgaier, Silvia Luzi e Luca Bellino saranno in tour nelle Marche per presentare i loro film nelle sale della nostra regione. Il 29, 30 gennaio e il 5 […]
Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]
Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]