“Digitare il codice segreto”: su Rai1 il film girato a San Benedetto e Monteprandone

Appuntamento per martedì 12 ottobre! Arriva finalmente in prima serata su Rai1 il nuovo film per la Tv realizzato da Pepito Produzioni per Rai Fiction e girato nelle Marche, tra San Benedetto del Tronto e Monteprandone.

Importante è stato il supporto da parte di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, con la preziosa collaborazione dei Comuni di San Benedetto del Tronto e Monteprandone – per il reperimento di location, maestranze e fornitori locali, ed anche ospitalità per gli attori e la troupe. Il film, con la regia di Fabrizio Costa, fa parte della serie “Purché finisca bene”, realizzata da Pepito Produzioni e vede protagonista Neri Marcorè nei panni di Alberico Ferretti, terapeuta di successo, affiancato da Valeria Bilello nel ruolo di Beatrice, proprietaria del bistrot Intolleranza Zero, che farà perdere la testa allo stimato psicologo.
Una commedia romantica dunque capace di affrontare anche tematiche profonde in tono leggero ma mai superficiale, le cui vicende si snodano nelle Marche, tra ville mozzafiato e location fronte mare, dove la regione con le sue bellezze naturali ed eno-gastronomiche gioca un ruolo narrativo fondamentale nelle avventure del protagonista.
La location principale del film-tv è San Benedetto del Tronto (AP). La città è stata quasi interamente set di tutte le riprese, avvenute nel marzo 2021, affrontando le difficoltà della “zona rossa”. I principali luoghi utilizzati sono stati la Palazzina Azzurra, il circolo nautico, il ristorante Sasushi, il corso di via XX Settembre e la libreria di viale Secondo Moretti. Il litorale sanbenedettese torna così a fare da cornice a una produzione televisiva, un’iniziativa importante anche per il riflesso promozionale che avrà sugli spettatori, capace di trasmettere l’appeal dei luoghi dove sono ambientate le storie. Infine è stata scelta come location del film tv la splendida Villa Nicolai di Centobuchi, un luogo storico e altamente simbolico per il territorio di Monteprandone.

Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura che da sempre cura con passione e competenza le opportunità di valorizzazione del territorio attraverso film e serie tv, ha accompagnato e assistito la produzione con la fattiva partecipazione dei Comuni interessati dalle riprese.
Scopri le Marche con “Digitare il Codice Segreto”
Scopri il cast
Scopri la storia

Ultime News:


Sonia Bergamasco presenta Eleonora Duse nei cinema marchigiani

L’attrice incontra il pubblico nelle sale in occasione dell’uscita del suo primo film, incentrato sulla figura della Divina. A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, l’attrice Sonia Bergamasco (La meglio gioventù, Quo Vado?, Come un gatto in tangenziale, La vita accanto) accompagna il pubblico in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee […]

Orientamento con il regista Ogiva al Liceo Artistico di Jesi

L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista anconetano i professori Eleonora Pesaresi, Anthony Bufali e Mattia Pesaresi. Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm “La voce e il Volto” (2025) di Gabriele Ogiva, […]

Alla scoperta delle Marche con il film “A se stesso”

Primo ciak a Senigallia per il lungometraggio con Natasha Stefanenko ed Enrico Oetiker. Le riprese faranno tappa anche a Fermo, Fabriano e Gradara. Martedì 11 febbraio, presso l’aula consiliare del Comune di Senigallia, si è tenuto l’incontro stampa per l’inizio delle riprese del film “A se stesso”, opera prima della regista Ekaterina Khudenkikh con protagonisti Enrico Oetiker (Se Dio vuole, […]

Tre registi marchigiani in finale alla XX edizione di Cortinametraggio

Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati in finale nel prestigioso Festival, evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Tre registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati ai cortometraggi, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione […]

10.02.2025

Casting Call: comparse e figurazione speciali per “Blue”

Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]