Finanziamento audiovisivo e filiera del cinema: formazione per produttori cinematografici

Prende avvio il 5 maggio il Corso di Formazione online "Il finanziamento audiovisivo e la filiera cinematografica: guida pratica di sopravvivenza" condotto dalla docente Alessandra Pastore. Quattro giorni interamente dedicati ai produttori cinematografici marchigiani e ai funzionari pubblici che si occupano di bandi di sostegno al cinema.

Il corso è articolato per fornire loro una guida concreta per orientarsi nel mercato cinematografico italiano ed europeo, attraverso una conoscenza operativa delle principali forme di sostegno al cinema, gli aspetti legali dello sfruttamento di un’opera cineaudiovisiva, la corretta formulazione di un piano finanziario e le forme di partecipazione a mercati di coproduzione e a pitching forum. Una risposta concreta che Marche Film Commission ha voluto dare agli operatori di settore a seguito degli incontri con i diversi comparti della filiera cinema marchigiana e a favore delle principali sigle operative sul territorio: Comitato Autori Marche, CNA E AGICI.

ARTICOLAZIONE DEL CORSO

  • Modulo 1

Lo sviluppo di un progetto: come gli elementi creativi, legali, finanziari, il marketing e la distribuzione si intrecciano nella realizzazione di un film.La filiera audiovisiva: le diverse figure professionali in gioco.Costruire la timeline di un progetto.

  • Modulo 2

Gli elementi finanziari:– le fonti di finanziamento & le strategie di sviluppo e produzione– il budget & il piano finanziario: struttura, modelli e metodologie di compilazione.

  • Modulo 3

Gli elementi legali & la catena dei diritti: memo deal e contratti (opzione e acquisizione diritti, contratti sceneggiatura e regìa, contratti di coproduzione).

  • Modulo 4

La partecipazione a mercati di coproduzione e pitching forum: come e quando affrontarli, con e senza progetto.Gli strumenti per i mercati di co-produzione: il package di un progetto, selling & short documents.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


Sonia Bergamasco presenta Eleonora Duse nei cinema marchigiani

L’attrice incontra il pubblico nelle sale in occasione dell’uscita del suo primo film, incentrato sulla figura della Divina. A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, l’attrice Sonia Bergamasco (La meglio gioventù, Quo Vado?, Come un gatto in tangenziale, La vita accanto) accompagna il pubblico in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee […]

Orientamento con il regista Ogiva al Liceo Artistico di Jesi

L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista anconetano i professori Eleonora Pesaresi, Anthony Bufali e Mattia Pesaresi. Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm “La voce e il Volto” (2025) di Gabriele Ogiva, […]

Alla scoperta delle Marche con il film “A se stesso”

Primo ciak a Senigallia per il lungometraggio con Natasha Stefanenko ed Enrico Oetiker. Le riprese faranno tappa anche a Fermo, Fabriano e Gradara. Martedì 11 febbraio, presso l’aula consiliare del Comune di Senigallia, si è tenuto l’incontro stampa per l’inizio delle riprese del film “A se stesso”, opera prima della regista Ekaterina Khudenkikh con protagonisti Enrico Oetiker (Se Dio vuole, […]

Tre registi marchigiani in finale alla XX edizione di Cortinametraggio

Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati in finale nel prestigioso Festival, evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Tre registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati ai cortometraggi, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione […]

10.02.2025

Casting Call: comparse e figurazione speciali per “Blue”

Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]