I FANTASTICI 5: in onda da oggi su Canale 5 la serie con Raoul Bova girata nelle Marche

Da questa sera, mercoledì 17 gennaio in prima serata, andrà in onda la nuova serie Mediaset girata interamente nelle Marche. Raoul Bova è il protagonista di una storia coinvolgente di riscatto con tanti giovani e talentuosi attori italiani che ha come scenario d'eccezione la città di Ancona in particolare e tutte le Marche.

Sono già disponibili sul sito di Mediaset Infinity i primi minuti della serie che andrà in onda questa sera su Canale 5.

Le riprese della nuova serie televisiva si sono svolte ad aprile 2023 ad Ancona e in altri luoghi iconici della regione che fanno da sfondo alla produzione firmata Lux Vide. La serie ha impiegato attori, maestranze e fornitori marchigiani ma anche servizi di hotelleria e catering locali. Le comparse impiegate nelle riprese sono ben 300. Inoltre sono 10 gli attori locali che parteciperanno alla serie in veste di figuranti o per interpretare ruoli secondari. In rilievo le bellezze della provincia di Ancona con molteplici location, indoor e outdoor, fra le quali spiccheranno il Passetto, la Cattedrale di San Ciriaco, Portonovo e il Palaindoor, location principale della serie, dove si allena regolarmente Gianmarco Tamberi. Il set non sarà allestito solo nel capoluogo ma anche in luoghi altrettanto significativi del territorio regionale come Numana e Ascoli Piceno, nel cuore della città picena e nella storica caffetteria Meletti.

La trama

Riccardo (Raoul Bova), ex allenatore olimpico, accetta la nuova sfida di allenare per gli Europei dei campioni paraolimpici. Si trasferisce quindi ad Ancona assieme alle figlie, con cui ha un rapporto conflittuale. Ma l’accoglienza degli atleti non è delle migliori: non sembrano proprio avere fiducia in lui. Sarà in grado di trasformare il gruppo in una vera e propria squadra? E sarà in grado di rimettere assieme i cocci della sua famiglia?

Regia: Alexis Sweet, Laszlo Barbo.

Cast: Raoul Bova, Francesca Cavallin, Gianluca Gobbi, Vittorio Magazzù, Enea Barozzi, Chiara Bordi, Fiorenza D’Antonio, Rachele Luschi, Gaia Messerklinger.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


Mestieri del Cinema – Maria Giovanna Varagona, tessitrice

L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]

“La Cenerentola” di Rossini diventa un film girato a Pesaro

Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]

Ciak d’Oro: due registi marchigiani sul podio

Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]