Iginio Straffi racconta i luoghi marchigiani di “Gormiti – The New Era”, nuovo liveaction Rainbow lanciato a Sanremo

Siamo tutti in attesa per l’uscita del nuovo entusiasmate progetto Rainbow lanciato a Sanremo la scorsa settimana dal CEO Iginio Straffi con la presentazione in anteprima del teaser trailer al Villaggio del Festival di Sanremo, che ha visto le Marche protagoniste con una vetrina di eccellenze della nostra regione. Nella stessa occasione Straffi ha ricevuto il Premio Eccellenza Italiana consegnato dal Sindaco di Sanremo, a riconoscimento del costante e devoto impegno profuso dall’imprenditore e artista nel campo dell’intrattenimento di qualità Made in Italy.

IL VILLAGGIO DEL FESTIVAL DI SANREMO E IL LANCIO DEL TEASER TRAILER

L’edizione 2024 del “Villaggio del Festival”, tenutosi nella splendida location di Villa Ormond a Sanremo, ha visto la compartecipazione onoraria della Camera di Commercio e della Regione Marche e una serie di eventi dedicati alle cinque province marchigiane.

Il 9 febbraio scorso, il Villaggio del Festival ha ospitato il lancio mondiale della nuova serie targata Rainbow “Gormiti – The New Era”, un live action dedicato ai giovani e giovanissimi e pensato per un pubblico internazionale.

Ecco il teaser trailer lanciato per l’occasione dal CEO Iginio Straffi:

SET VISIT NEI LUOGHI GORMIANI

Tra le location più importanti scelte dalla produzione nel territorio, oltre alle favolose Grotte di Frasassi, uniche al mondo, ci sono il suggestivo Santuario Madonna di Frasassi incastonato nella roccia e più conosciuto come il Tempio del Valadier, la maestosa Abbazia romanica di San Vittore delle Chiuse e l’incantevole Valle Scappuccia.

Marche Film Commission aveva avuto l’occasione a novembre di vedere in anteprima alcuni minuti della serie e di visitare insieme alla stampa locale e di settore, le location marchigiane nelle quali si stavano realizzando le riprese. A colloquio con il CEO e Fondatore Iginio Straffi, abbiamo raccolto alcune sue considerazioni sulla scelta delle Marche come unica location riconoscibile all’interno della serie che vi proponiamo in questo video:

Le Grotte di Frasassi e il Tempio di Valadier sono state valorizzate e riconosciute come elemento distintivo del nostro territorio, tanto da essere state scelte come rappresentative di uno dei luoghi chiave della serie. Entreranno dunque a far parte dell’immaginario collettivo internazionale con l’auspicio che il successo che avrà la serie farà da volano per la crescita dell’interesse cineturistico verso i luoghi “gormiani” del film.

“La meravigliosa vetrina sulle Marche creata da Rainbow con “Gormiti – The New Era” è un’occasione unica per far conoscere alcune fra le location più belle della nostra regione nel mondo. Il talento e la genialità di Iginio Straffi hanno creato le basi per un successo che oltrepassa i confini dello schermo fino a influenzare positivamente l’indotto commerciale e turistico” – questo il commento di Andrea Agostini, presidente Fondazione Marche Cultura:

Il sindaco di Genga Marco Filipponi ha aggiunto – “Siamo a Sanremo per promuovere il nostro territorio e le Grotte di Frasassi che da sempre hanno come obiettivo la sensibilizzazione dei giovani sui temi della tutela dell’ambiente con messaggi positivi e valori educativi, questo è anche uno dei motivi per cui la Rainbow di Iginio Straffi, esempio di eccellenza del Made in Italy, ci ha scelto come una delle location per la loro nuova serie televisiva GORMITI – THE NEW ERA.

Scoprite di più sulla serie “Gormiti – The New Era”

Ultime News:


Mestieri del Cinema – Maria Giovanna Varagona, tessitrice

L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]

“La Cenerentola” di Rossini diventa un film girato a Pesaro

Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]

Ciak d’Oro: due registi marchigiani sul podio

Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]