Invelle di Simone Massi all’80^ Mostra del Cinema di Venezia

Il primo lungometraggio di Simone Massi è stato selezionato all’80^ Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia. Due i film italiani in concorso nella sezione Orizzonti, una di essi è la pellicola di animazione Invelle, del marchigiano Simone Massi.

L’opera è un racconto, tra memoria e miserie, sul Novecento attraverso tre bambini di tre diverse epoche.

C’è Zelinda, che durante la Prima Guerra Mondiale rimane orfana di madre a causa della terribile influenza detta “Spagnola” e assiste inerme all’avvicinarsi del del Nazismo. Poi troviamo Assunta, che vive durante l’occupazione nazista, tra bombe, rastrellamenti e atrocità. Infine Icaro, che vive negli “Anni di Piombo” e prende parte allo spopolamento delle campagne verso la nuova vita di città.

Un progetto intenso e profondo, come solo Massi magistralmente sa costruire, realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno di Eurimages con la produzione italiana Minimum Fax Media e svizzera Amka Films Productions.

Scopri tutta la selezione ufficiale dell’80^ Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia

Ultime News:


Mestieri del Cinema – Maria Giovanna Varagona, tessitrice

L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]

“La Cenerentola” di Rossini diventa un film girato a Pesaro

Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]

Ciak d’Oro: due registi marchigiani sul podio

Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]