Le Marche alla BIT con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica

Riflettori puntati sul cineturismo regionale tra film, luoghi iconici e grandi protagonisti.

Domenica 9 febbraio alle ore 13,30, presso lo stand Marche alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo (Fiera Milano Rho, padiglione 11, stand K23 K41 M24 M42) si terrà la presentazione in anteprima della nuova Guida di Repubblica “Marche e il Cinema”, un ricco volume che racconta il legame profondo tra il territorio marchigiano e il grande schermo.

Ospite speciale dell’evento sarà Alessandro Siani, attore e regista tra i più amati dal pubblico italiano, che racconterà la sua bella esperienza nelle Marche, dove ha girato il suo ultimo film “Io e te dobbiamo parlare“, campione d’incassi del Natale 2024.

marche cinema guida repubblica
marche cinema guida repubblica

«Presenteremo alla BIT lo straordinario lavoro di promozione del territorio che stiamo portando avanti – afferma il Presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini – La guida è una vera chicca in cui si potranno trovare curiosità, scenari, una sorta di road map sulle bellezze marchigiane legate al cinema. Non potevamo avere un ospite migliore di Alessandro Siani, che con il film “Io e te dobbiamo parlare” è stato ambasciatore della nostra terra».

Le Marche e il Cinema: la nuova guida de La Repubblica

La nuova Guida di Repubblica Marche e il cinema, realizzata in collaborazione con Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, accompagna i lettori in un viaggio attraverso i luoghi e i paesaggi delle Marche che hanno ispirato registi e attori. In ogni angolo della Regione c’è il cinema, dai tempi dell’Alain Delon di “La prima notte di quiete” a Valeria Golino e Riccardo Scamarcio.

Il volume raccoglie le testimonianze di grandi personaggi del cinema, dal Premio Oscar Dante Ferretti, marchigiano d’eccellenza, fino a Sergio Rubini, Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni protagonisti delle produzioni più recenti. Un racconto che unisce storia, tradizione e scenari cinematografici, con approfondimenti sulle rassegne del territorio e consigli su itinerari, ristoranti e dimore storiche che sarà disponibile in edicola e online sul bookshop de La Repubblica nel mese di marzo.

marche cinema guida repubblica
Dicembre 2024: Alessandro Siani presenta “Io e te dobbiamo parlare”, il film interamente girato nel capoluogo marchigiano

«La presentazione della guida sarà una bella opportunità, in una vetrina internazionale come la Bit, per approfondire le grandi potenzialità delle Marche come set cinematografico – aggiunge il Direttore di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, Francesco Gesualdi – Il percorso che stiamo portando avanti ha dato visibilità e riconoscibilità al territorio ed alla sua pluralità».

L’incontro, dal titolo “Marche, terra di cinema con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica”, vedrà la partecipazione di Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche, Chiara Biondi, Assessore alla Cultura della Regione Marche, Andrea Agostini, Francesco Gesualdi, Paolo Boccacci, giornalista e curatore della Guida di Repubblica, che insieme ad Alessandro Siani approfondiranno il ruolo delle Marche come set cinematografico d’eccellenza, tra scenari mozzafiato e un patrimonio culturale senza pari, e il relativo sviluppo del cineturismo nella Regione.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo
FMC Fondazione Marche Cultura

Ultime News:


L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]

La Marche Film Commission incontra il cinema italiano

Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]