Le Marche set di “Balene”, la serie TV girata tra Ancona e il Conero
Veronica Pivetti e Carla Signoris protagoniste di una storia sull’amicizia e la solidarietà al femminile, in onda su Rai Uno nel 2025.
Da sinistra: Sofia Cecchetti, Film Commissioner; Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Cultura; gli attori Veronica Pivetti, Paolo Sassanelli e Carla Signoris
La bellezza delle Marche si prepara a risplendere sul piccolo schermo con Balene, la nuova serie TV co-prodotta da Rai Fiction e Fastfilm. Le riprese, iniziate il 21 ottobre, si concluderanno a fine febbraio e interesseranno luoghi suggestivi di Ancona e dintorni, protagonisti del recente set visit organizzato da Marche Film Commission.
Il presidente della Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini, e la Film Commissioner Sofia Cecchetti hanno incontrato alcuni degli attori protagonisti: Veronica Pivetti, Carla Signoris, Giorgio Tirabassi e Paolo Sassanelli, insieme ai produttori Maurizio Tini e Massimo Rocchi della Fastfilm.
«Produzioni di questo calibro promuovono il patrimonio culturale e naturale della regione, rafforzando l’immagine delle Marche come una terra di grande ispirazione e attrattiva per il cinema e la televisione».
(Andrea Agostini, presidente Fondazione Marche Cultura)
Veronica Pivetti e Carla Signoris sul set
Le Marche protagoniste della nuova fiction Rai
Durante la visita, è stato possibile osservare da vicino il lavoro sul set e dialogare con il cast e la troupe. Gli attori hanno espresso grande apprezzamento per il territorio marchigiano, sottolineando non solo la bellezza dei luoghi ma anche la qualità dell’accoglienza. E della cucina locale.
«Questa serie rappresenta un’altra straordinaria occasione per le Marche di consolidare il proprio ruolo come set cinematografico di eccellenza – ha dichiarato Andrea Agostini – Questo progetto non solo valorizza il nostro territorio, mostrando la bellezza dei paesaggi, ma evidenzia anche la capacità delle Marche di offrire supporto logistico e professionale di altissimo livello.Marche Film Commission continuerà a sostenere questo e altri progetti, contribuendo a rendere le Marche un punto di riferimento per il settore audiovisivo».
La serie, diretta da Alessandro Casale e tratta dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, racconta la storia di due amiche di lunga data, con vite completamente diverse. Dopo anni di lontananza, le donne si riavvicinano a causa della morte di una terza amica, una ricercatrice appassionata di balene.
Una commedia che non diventa mai farsa, regalando momenti di autentica commozione. Le dinamiche tra i personaggi principali si sviluppano in un contesto ricco di contrasti, con l’esplorazione di temi come l’amicizia, le differenze culturali e le nuove opportunità.
La messa in onda di Balene è programmata su Rai Uno per il 2025.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
L’attrice incontra il pubblico nelle sale in occasione dell’uscita del suo primo film, incentrato sulla figura della Divina. A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, l’attrice Sonia Bergamasco (La meglio gioventù, Quo Vado?, Come un gatto in tangenziale, La vita accanto) accompagna il pubblico in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee […]
L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista anconetano i professori Eleonora Pesaresi, Anthony Bufali e Mattia Pesaresi. Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm “La voce e il Volto” (2025) di Gabriele Ogiva, […]
La consegna del Bronzetto del Catria al Cinema Astra di Pesaro, preceduta salla proiezione dei corti del regista e disegnatore marchigiano. Sarà Roberto Catani a ricevere il Premio Alma 2024 sabato 15 febbraio al Cinema Astra di Pesaro. Giunto alla sua quinta edizione, il premio viene conferito dall’omonima associazione culturale – creata nel 2020 da […]
Primo ciak a Senigallia per il lungometraggio con Natasha Stefanenko ed Enrico Oetiker. Le riprese faranno tappa anche a Fermo, Fabriano e Gradara. Martedì 11 febbraio, presso l’aula consiliare del Comune di Senigallia, si è tenuto l’incontro stampa per l’inizio delle riprese del film “A se stesso”, opera prima della regista Ekaterina Khudenkikh con protagonisti Enrico Oetiker (Se Dio vuole, […]
Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati in finale nel prestigioso Festival, evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Tre registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati ai cortometraggi, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione […]
Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]