L’ombra del giorno, in uscita il film girato ad Ascoli Piceno
L’ombra del giorno”, il film di Giuseppe Piccioni girato ad Ascoli Piceno, con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli, sarà proiettato in anteprima nazionale assoluta il 23 febbraio ad Ascoli Piceno ed uscirà nelle sale dal 24 febbraio.
Prodotto da Lebowski con Rai Cinema, “L’ombra del giorno” è la nuova fatica cinematografica di Giuseppe Piccioni, pluripremiato regista ascolano conosciuto per opere acclamate da pubblico e critica quali “Fuori dal mondo”, “Luce dei miei occhi” e “La vita che vorrei”.
La nuova pellicola ci riporta alla fine degli Anni Trenta, in un momento critico della storia italiana, nel locale del centro gestito da Luciano (Riccardo Scamarcio), che come molti italiani del tempo mantiene un atteggiamento simpatizzante nei confronti del regime fascista. Luciano sarà costretto a scontrarsi con la realtà e a prendere posizione dall’arrivo di Anna (Benedetta Porcaroli), una ragazza che gli chiede lavoro ma che nasconde un segreto. Nel cast, anche Valeria Bilello, Lino Musella, Waël Sersoub, Sandra Ceccarelli, Vincenzo Nemolato e Antonio Salines.
A fare da scenografia al film, una Ascoli Piceno ripresa nei suoi luoghi più noti e suggestivi: primi su tutti il Caffè Meletti, gioiello liberty del capoluogo che si trasforma proprio nel locale di Luciano, e Piazza del Popolo, teatro di alcune sequenze coreografiche di grande impatto. Si aggiungono Palazzo Saladini Pilastri (oggi oggetto di un importante progetto di riqualificazione in ottica social welfare), il percorso delle “mura” e le “rue” del centro storico, ma il finale ci porta anche verso il mare e la Riserva Sentina.
Giuseppe Piccioni aveva già utilizzato la sua città ne “Il grande Blek”, suo film d’esordio, rimasto nel cuore dei suoi concittadini.
Una curiosità: il film è stato girato durante il parziale lockdown della primavera 2021, una condizione ideale per la logistica di produzione ma quasi surreale per la troupe. Una condizione emotiva di tensione che ha ben rispecchiato il tema del film.
Distribuito da 01 Distribution, il film è stato realizzato con la collaborazione della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con il contributo di Regione Marche – Comune di Ascoli Piceno e con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio – Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo.
PROGRAMMAZIONE del film nei Cinema delle Marche:
Dal 24 Febbraio
Fano – Cinema Politeama
Pesaro – Cinema Solaris
Urbino – Cinema Nuova Luce
Ancona – Cinema Italia
Fabriano – Multisala Movieland
Senigallia – Cinema Gabbiano
Civitanova Marche – Cinema Rossini
Macerata – Multiplex 2000
Fermo – Multiplex Super 8
Ascoli Piceno – Multiplex delle stelle
Ascoli Piceno – Cinema Odeon
Ascoli Piceno – Nuovo Piceno
Dal 3 marzo
Cupra Marittima – Cinema Margherita
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]
Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]
Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]
Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]
Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]
Il 9 aprile 2025 Giovanni Allevi compie 56 anni, e la sua terra d’origine, le Marche, festeggia uno dei suoi più grandi ambasciatori della musica nel mondo. Il celebre pianista e compositore, nato ad Ascoli Piceno nel 1969, continua a regalare emozioni attraverso le sue note, ma anche attraverso la sua straordinaria testimonianza di forza […]