Marche Film Commission all’anteprima di “Ancora volano le farfalle”
Presentato in anteprima al Multiplex Giometti di Pesaro giovedì 9 novembre 2023, "Ancora volano le farfalle" è ora disponibile nelle sale cinematografiche Multiplex Giometti di Rimini, Pesaro, Ancona, Porto Sant'Elpidio e Prato.
Il film “Ancora volano le farfalle” è liberamente ispirato alla storia di Giorgia Righi, pesarese, e alla sua vita. Una storia fatta di coraggio e positività, nonostante all’età di 12 anni Giorgia abbia scoperto di essere affetta da una malattia rara degenerativa chiamata Atassia di Friedrich. La sua forza straordinaria è il messaggio principale del film, che non vuole essere solo un racconto del dramma ma, al contrario, parte dalla terribile diagnosi di Giorgia per porre l’accento sulla gratitudine alla vita e sul suo lato positivo.
“Questo film non è un’autobiografia che descrive solo il dramma della malattia – commenta Massimo Fradelloni, co-protagonista del film – ma porta con sé un messaggio di riscatto e rivincita nei confronti della patologia stessa perché Giorgia vive ogni giorno con immensa positività, energia, vitalità e gratitudine alla vita. Ha una forza talmente grande che riesce a trasmettere tutto ciò alle persone che incontra nel suo cammino. Proprio così avviene anche nel film, interpretato da Beatrice Mariani in cui sono co-protagonista nel ruolo di Italo, un giornalista burlone e ironico che sta però vivendo un momento difficile a causa di alcune vicissitudini che lo hanno segnato. Sarà grazie all’energia e alla positività di Giorgia che Italo troverà la forza di risolvere le sue difficoltà”.
Il film ripercorre la vita di Giorgia nella sua città natale, Pesaro ed è stato girato quasi esclusivamente in città.
“È un film girato quasi esclusivamente a Pesaro – continua Fradelloni – e che tocca le zone più belle della città, dal lungomare al centro, e alcune location interne molto successive tra cui il Museo Nazionale Rossini. Ci auguriamo che il film abbia successo e venga divulgato, oltre che al cinema, anche a livello nazionale e internazionale, alle piattaforme televisive e in televisione. Il risultato del film sarà importante anche perché gran parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza alla ricerca che interessa la patologia da cui è affetta Giorgia”.
Alla presentazione del film giovedì 9 novembre al Multisala Giometti di Pesaro ha partecipato anche Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission nella persona del presidente Andrea Agostini, presenziando insieme alle istituzioni locali, al cast del film e alla stessa Giorgia, alla tanto attesa anteprima assoluta del lungometraggio che era stato già presentato mesi prima durante il Festival Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
Questo il commento del presidente Agostini: “Saper raccontare una vicenda personale drammatica con leggerezza ed ironia richiede una profonda sensibilità e credo sia il principale merito di questo film. Mi auguro che questo lungometraggio abbia successo, perché conoscere la storia di Giorgia Righi e della sua forza interiore può essere davvero ispirante per tutti. Meritevole inoltre la scelta di devolvere parte degli incassi alla ricerca, una ragione in più per scegliere nelle sale Ancora volano le farfalle”.
Il cast è composto da Beatrice Mariani, nel ruolo di Giorgia, Giorgia Fiori che interpreta la sorella della protagonista, Massimo Fradelloni, Chiara Sani,Giancarlo Dumitrache e Giovanni Cacioppo. La produzione è di A&P Group – Trasmetto.it, Giuseppe Andreozzi e Stefano Perilli, che hanno anche curato rispettivamente la direzione della fotografia e la colonna sonora.
“È stato molto importante per me interpretare il ruolo della sorella di Giorgia – ci ha raccontato Giorgia Fiori, attrice marchigiana che interpreta la sorella di Giorgia nel film. Un gran carico di responsabilità in un equilibrio quotidiano da dover rendere il più sereno possibile. Ho provato emozioni molto forti sul set, ma già dal primo incontro con Giorgia Righi al provino per la parte, le sono grata per avermi scelta, insieme alla produzione e al regista, come sua sorella nel film (anche se nella vita in realtà lei ha un fratello). Il suo messaggio può far la differenza per tante persone. Ci vogliono forza e coraggio nel sorridere a qualunque costo e lei ne ha da vendere a tutti. Vi aspettiamo al cinema”
Il film è anche dedicato alle scuole perché porta messaggi importanti rivolti proprio ai ragazzi dell’età di Giorgia, quelli frequentanti le scuole superiori. Sono infatti in corso di svolgimento anche proiezioni speciali proprio con le scuole, per sensibilizzare i ragazzi sul valore della vita e lasciar loro un messaggio di speranza e fiducia nel futuro. Il film è in programmazione in questo momento in alcune sale regionali e nazionali: Multiplex Giometti Cinema di Ancona, Porto San Giorgio, Rimini, Prato e naturalmente Pesaro.
Buona visione!
Le foto della serata sono di Amato Ballante @amato.ballante.ph
Triplicate le sale al Goldoni per l’incontro dell’attore romagnolo con il pubblico «Sono molto legato alle Marche: ho un cugino che vive a Pesaro e tanti ricordi delle vacanze che facevo da bambino a Serrungarina sui Colli al Metauro. Ancora oggi vengo spesso d’estate, ho anche una casa». Così Fabio De Luigi ha salutato […]
L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]
Incontro con il pubblico in apertura della proiezione del suo nuovo film, 10 giorni con i suoi. L’attore e comico Fabio De Luigi è atteso ad Ancona, giovedì 30 gennaio alle ore 20.30 al cinema Movieland Ancona Goldoni per un incontro con il pubblico, in apertura della proiezione del suo nuovo film 10 giorni con […]
Entrambi i film sono stati presentati a Locarno Film Festival. Il 29 gennaio, Silvia Luzi presenta l’opera seconda nella città natale di Ascoli Piceno. I registi Sara Fgaier, Silvia Luzi e Luca Bellino saranno in tour nelle Marche per presentare i loro film nelle sale della nostra regione. Il 29, 30 gennaio e il 5 […]
Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]
Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]