ITALIAN INTERNATIONAL FILM - GRUPPO LUCISANO, RAI CINEMA

Io e te dobbiamo parlare

Italia (2024)


Informazioni

Titolo: Io e te dobbiamo parlare
Tipologia: Lungometraggio
Anno: 2024
Regia: Alessandro Siani
Produzione: Italian International Film - Gruppo Lucisano, Rai Cinema

Paese: Italia
Durata: 95'
Contributo: Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission
Supporto:
Distribuzione: 01 Distribution
Produttore Esecutivo: Fulvio Lucisano, Federica Lucisano
Cast: Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni, Francesca Chillemi, Brenda Lodigiani, Gea Dall'Orto, Peppe Lanzetta, Giovanni Esposito, Biagio Izzo, Fulvio Falzarano, Enrico Lo Verso, Tommaso Cassissa, Euridice Axen, Sergio Friscia, Alan Cappelli Goetz
Soggetto:
Sceneggiatura: Alessandro Siani, Gianluca Bernardini
Fotografia: Tani Canevari
Scenografia: Alessandro Vannucci
Costumi: Eleonora Rella
Trucco:
Parrucco:
Monaggio: Valentina Mariani
Musiche:
Altri crediti: Il film è stato campione d'incassi al botthegino nel primo week end di uscita e per tutto il periodo del Natale 2024.

Elementi territoriali: Il film è stato girato tra le principali vie e Piazze di Ancona - si vedono la Fontana del Calamo o "13 cannelle", il porto con la Lanterna Rossa, la Marina Dorica, il Viale della Vittoria e il Passetto con il Monumento ai Caduti, ma anche alcuni scorci della Riviera del Conero (Portonovo, Sirolo, Numana).
Inoltre, il set ha interessato anche i comuni di Osimo e Jesi, in provincia di Ancona.

Sinossi

Una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due. Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) condividono molte cose: una carriera non sempre luminosa, un sodalizio non sempre sodale, un legame di lungo corso ma un po’ ammaccato - due esistenze apparentemente troppo tranquille per due agenti di polizia che il destino ha voluto sapientemente intrecciare. Matilde (Brenda Lodigiani) è infatti l’ex moglie di Antonio e l’attuale compagna di Pieraldo, Maria (Gea Dall’Orto), è la figlia di Antonio e vive con la madre e Pieraldo. E poi c’è Sara (Francesca Chillemi), l’affascinante poliziotta con cui Antonio ha forse avuto un passato e potrebbe avere un futuro. Insomma, una famiglia allargata ma un’amicizia a volte troppo stretta per due improbabili colleghi con molte idee e non grandi ambizioni. Decisamente, il pericolo non era il loro mestiere... Fino a quando, incredibilmente, non dovranno affrontare un vero crimine, un caso molto intricato e rischioso che, fra sfide contro il tempo e colpi di scena, cambierà la loro vita per sempre. Una coppia sorprendente, due perfetti sparring partner per una commedia all’ultimo respiro.

Premi e Festival

Trailer


Foto Gallery


Vedi tutte le foto

Altri Contenuti Video

Professionisti che hanno lavorato all'opera

Abbrugiati Elisa

Aiuto costumista - Senigallia (Ancona)

Habilaj Monika

Assistente alla regia - Potenza Picena (Macerata)

Fabrizi Massimiliano

Elettricista - Jesi (Ancona)

Calimici Claudia

Assistente truccatore - Montefano (Macerata)

Bassotti Cristina

Aiuto costumista - Senigallia (Ancona)

Barchiesi Erica

Parrucchiere - Senigallia (Ancona)

Mastropasqua Eleonora

Aiuto costumista, Sarto/a di scena - Falconara Marittima (Ancona)

Panarella Marco

- Ancona (Ancona)

Saracinelli Caterina

Casting-Capogruppo - Ancona (Ancona)

Martellini Tommaso

Assistente di produzione - Jesi (Ancona)

Amici Anna

Aiuto costumista - Ancona (Ancona)

Taruchi Diego

Assistente di produzione - Jesi (Ancona)

Filiaggi Edoardo

Attore secondario - Ascoli Piceno (Ascoli Piceno)

Mandolini Alessio

Manovale - costruttore - Senigallia (Ancona)

Properzi Francesco

Attore secondario - Petriolo (Macerata)

Murri Teresa

Assistente di produzione - Fermo (Fermo)

Rotili Giulia

- Montegranaro (Fermo)

Location

INFRASTRUTTURE

Porto di Ancona

Ancona (Ancona)