Età: 57
Capelli:
Occhi:
Altezza: cm
Informazioni
Referente: Henry Secchiaroli
Natura giuridica:
Anno di costituzione: 1968
Genere: Maschile
Categoria: Regista
Lingue Parlate: Inglese
Codice Fiscale: SCCNRC68C26D488W
Partita IVA:
Data di Nascita: 1968
Cittadinanza: Italia
Residente: Fano
Domiciliato: Fano
Sede Legale: Fano
Sede Operativa: Fano
Formazione
Classe 1968, la sua è stata una strada che ha cominciato a percorrere in giovane età, stimolato dagli interessi che la sua famiglia già coltivava nel campo del fotografia e del cinema, in particolare da suo padre, video amatore, che lo ha affascinato prima e immerso poi in questo mondo. La scelta degli studi artistici e il diploma in fotografia ed arte pubblicitaria del 1987 lo inseriscono nella realtà del mondo del celluloide come “direttore della fotografia”, sino a confermarsi regista nel il suo primo cortometraggio “ VISI0N (2003) “ , mentre si lascia piacevolmente catturare dall'amicizia col produttore discografico Paul Manners che lo introduce alla musica. Ed è proprio quella musica che lo vuole vedere regista nell'ambito dell'opera lirica, di interessanti e applauditi filmati del backstage con la società di produzione METIS Film (2007 / 2011). La sua innata genialità con la macchina da presa lo ha proiettato alla realizzazione di cortometraggi e lungometraggi come GLOWGAME (2005) – THE MISSION (2006) – FRANCESCO TAMBURINI “ LA COSTRUZIONE DEL POTERE” (2009) e il lungometraggio sperimentale HEL – IL MIO NOME E’ FRANCESCA MAYER. Continua il suo lavoro dietro la macchina da presa impegnato nel sociale con il mediometraggio DIETRO LA PORTA CHIUSA, opera in cui hanno preso forma le molteplici identità di Henry Secchiaroli, in qualità di regista, operatore, direttore della fotografia e musicista, e poi successivamente – MI CHIAMO GIULIA E HO PAURA. Negli ultimi tre anni ha conquistato i botteghini dei circuiti della Regione Marche come regista e sceneggiatore dei film lungometraggi “GLI SBANCATI” (2014), “GLI SBANCATI 2 - il ritorno (2015), STREGATI DALLA BRUNA (2017) e FATE VOBIS (2018), GLI SBANCATI 1944 (2019) commedie all’italiana proponendo una lettura divertente e allo stesso tempo immaginaria della realtà locale dove vive, i film ora sono distribuiti su AMAZON PRIME VIDEO. Recentemente ha realizzato il docufilm “Fanum Fortunae – Alla scoperta di Vitruvio” prima ed unica produzione che parla del trattatista romano Marco Vitruvio Pollione che ha fortemente ispirato i maestri del Rinascimento. Nel 2021 è Aiuto Regista di Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli nel film CRIMINALI SI DIVENTA Produzione Sydonia Production srl. Ultimamente a ultima il pilota della prima tv serie marchigiana Crime “IL COMMISSARIO MORETTA”. Inoltre dal 2019 è presidente di CNA cinema e audiovisivo Marche.
Premi
2011 - Trailer Film Festival - Miglior Pitch Trailer
Foto Gallery











Contatti
Cellulare: 3403576140
Email: info@hegofilmsrl.it
Sito web: https://www.hegofilm.com
IMDB: https://www.imdb.com/name/nm1951121/
Foto/Book:
ENPALS:
Opere Marchigiane a cui ha lavorato

Animale libero (The Cage)
Henry Secchiaroli Italia 2023
Hego FIlm srl in coproduzione con Twentysix Entertainment
Partecipazione all'opera in qualità di Regista

Il commissario Moretta - Episodio 1 - 2
Henry Secchiaroli Italia 2021
Hego Film
Partecipazione all'opera in qualità di Direttore della fotografia, Regista

Fanum Fortunae
Henry Secchiaroli Italia 2020 52 min
Hego Film; in collaborazione con Centro Studi Vitruviani, Colonia Ivlia Fanestris
Partecipazione all'opera in qualità di Direttore della fotografia, Regista

Gli sbancati 1944
Henry Secchiaroli Italia 2019 88 min
Hego Film
Partecipazione all'opera in qualità di Direttore della fotografia, Regista, Sceneggiatore
