Età: 31
Capelli:
Occhi:
Altezza: cm
Informazioni
Referente: Leonardo Martellini
Natura giuridica:
Anno di costituzione: 1994
Genere: Maschile
Categoria: Macchinista, Operatore di ripresa, Operatore luci
Lingue Parlate: Italiano
Codice Fiscale: MRTLRD94H02E388A
Partita IVA:
Data di Nascita: 1994
Cittadinanza: Italia
Residente: Jesi
Domiciliato: Jesi
Sede Legale: Jesi
Sede Operativa: Jesi
Formazione
09/2011 – 07/2014 – Chiaravalle (AN), Italia
DIPLOMA DI GRAFICO PUBBLICITARIO – IPC Calzecchi Onesti
diplomato con 83/100.
grafica: utilizzo di software come Illustrator, InDesign, PhotoShop, per la creazione di loghi, manifesti e immagini coordinate. fotografia: utilizzo della macchina fotografica sia in esterna che su set (quindi conoscenza delle luci), varie tecniche fotografiche e post produzione.
10/2014 – 05/2016 – Bologna, Italia
OPERATORE VIDEO E DI MONTAGGIO, DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA – Accademia Nazionale del Cinema
realizzazione di video, con telecamera o reflex, preparazione di set cinematografici (luci), utilizzo delle varie attrezzature video (cavalletto, carrello dolly, crane sia con testa remotata che non, stady cam), montaggio (final cut), lavoro con altri componenti del set (registi, sceneggiatori, macchinisti, elettricisti...).
19/06/2016 – 02/07/2016 – LosAngeles, Stati Uniti
MASTER CINEMA – UCLA (University of California, Los Angeles)
due settimane (teorico-pratiche) full-immersion sui set hollywoodiani.
Il Master è tenuto da docenti di indiscussa fama, professionisti di grandissima esperienza che hanno lavorato gomito a gomito con l'establishment di Hollywood, insegnanti che rendono la School of Theater, Film and Television dell'UCLA il più rinomato dipartimento di cinema e spettacolo di tutto il mondo.
01/01/2019 – ATTUALE – jesi, Italia
SOCIO LAVORATORE – Subwaylab
09/2011 – 07/2014 – Chiaravalle (AN), Italia
DIPLOMA DI GRAFICO PUBBLICITARIO – IPC Calzecchi Onesti
diplomato con 83/100.
grafica: utilizzo di software come Illustrator, InDesign, PhotoShop, per la creazione di loghi, manifesti e immagini coordinate. fotografia: utilizzo della macchina fotografica sia in esterna che su set (quindi conoscenza delle luci), varie tecniche fotografiche e post produzione.
10/2014 – 05/2016 – Bologna, Italia
OPERATORE VIDEO E DI MONTAGGIO, DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA – Accademia Nazionale del Cinema
realizzazione di video, con telecamera o reflex, preparazione di set cinematografici (luci), utilizzo delle varie attrezzature video (cavalletto, carrello dolly, crane sia con testa remotata che non, stady cam), montaggio (final cut), lavoro con altri componenti del set (registi, sceneggiatori, macchinisti, elettricisti...).
19/06/2016 – 02/07/2016 – LosAngeles, Stati Uniti
MASTER CINEMA – UCLA (University of California, Los Angeles)
due settimane (teorico-pratiche) full-immersion sui set hollywoodiani.
Il Master è tenuto da docenti di indiscussa fama, professionisti di grandissima esperienza che hanno lavorato gomito a gomito con l'establishment di Hollywood, insegnanti che rendono la School of Theater, Film and Television dell'UCLA il più rinomato dipartimento di cinema e spettacolo di tutto il mondo.
01/01/2019 – ATTUALE – jesi, Italia
SOCIO LAVORATORE – Subwaylab
Video Gallery

Contatti
Cellulare:
Email: leonardo@subwaylab.com
Sito web: https://www.subwaylab.com
IMDB:
Foto/Book:
ENPALS:
Opere Marchigiane a cui ha lavorato

Balene
Alessandro Casale Italia 2025 8 x 50'
Fast Film, Rai Fiction
Partecipazione all'opera in qualità di Macchinista

Criminali si diventa
Luca Trovellesi CesanaAlessandro Tarabelli Italia 2022 115 min
Sydonia Production in collaborazione con Subwaylab, Hego Film
Partecipazione all'opera in qualità di Capo elettricista

Zonderwater
Jonathan Soverchia Italia 2022
Jonathan Soverchia in collaborazione con Subwaylab
Partecipazione all'opera in qualità di Assistente operatore, Operatore di ripresa, Operatore luci
