Nascono i nuovi canali social di Marche Film Commission

Il settore della Fondazione Marche Cultura dedicato al cinema e all’audiovisivo avrà, da oggi, due canali social dedicati, Facebook e Instagram, attraverso i quali comunicare in maniera più diretta e informale le attività svolte, i progetti in corso di svolgimento e le opportunità per chi lavora nel cinema.

Una nuova veste grafica

Dal punto di vista grafico, come come avvenuto già per il sito www.filmcommissionmarche.it, è stato pensato un restyling che ponesse l’accento sulla rinata dinamicità di Marche Film Commission. Il logo ufficiale, a colori e con l’immagine del Duca Federico da Montefeltro, rappresenta la nostra storia e il legame con il territorio marchigiano. Il nuovo logo social, rosa e bianco, mantiene i tratti di quello a colori ma si adatta a una visione più globale e contemporanea.

Contenuti social a portata di tutti

Su Facebook e Instagram, cercando gli account @marchefilmcommission, sarà possibile trovare in maniera semplice e immediata:

  • una serie di informazioni e novità sui bandi regionali dedicati al cinema e all’audiovisivo;
  • le migliori location per girare film nelle Marche;
  • i protagonisti del cinema marchigiano e italiano;
  • i film attualmente girati nelle Marche e i progetti già conclusi;
  • curiosità, anteprime, backstage e tanto altro ancora.

Soprattutto, i nuovi canali social dedicati al cinema delle Marche saranno uno spazio di condivisione per tutti gli amanti del cinema italiano e internazionale, dove potersi confrontare su temi di attualità, rilanciare proposte e ricevere informazioni specifiche sugli argomenti d’interesse del settore. Una nuova maniera di accorciare lo spazio di contatto con l’organismo ufficiale preposto alla gestione e alla promozione di ogni forma di opera audiovisiva nelle Marche. 

Una nuova occasione per conoscere più da vicino l’emozionante settore del cinema delle Marche!

Clicca sulle icone social per vedere gli account Facebook e Instagram di Marche Film Commission:

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


Mestieri del Cinema – Maria Giovanna Varagona, tessitrice

L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]

“La Cenerentola” di Rossini diventa un film girato a Pesaro

Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]

Ciak d’Oro: due registi marchigiani sul podio

Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]