Neri Marcorè in tour nelle Marche con “Zamora” il 10 aprile

L’attore marchigiano presenterà a Pesaro, Fano e Senigallia il suo primo film da regista “Zamora”

La Fondazione Gabbiano di Senigallia in collaborazione con 01 Distribution e Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission presentano una straordinaria iniziativa in programma mercoledì 10 aprile 2024 presso alcune delle principali sale della Comunità della nostra regione.

Neri Marcorè arriva nelle Marche per presentare il suo esordio alla regia con il film “Zamora”, una storia diretta e interpretata dall’attore marchigiano che si ispira all’omonimo romanzo di Roberto Perrone per raccontare con originalità le esperienze di un giovane di provincia catapultato nella Milano del boom economico.

Presentato in anteprima al BIF&ST – Bari International Film & TV Festival 2024 nella sezione Italia Film Fest 2024/Nuovo Cinema italiano, il film racconta la storia di formazione di un giovane partito dalla provincia per approdare in una grande azienda milanese, dove si troverà a fare i conti con i propri limiti fisici e personali. Walter, questo il nome del protagonista interpretato da Alberto Paradossi, è costretto per assecondare il proprietario dell’azienda entrando nella squadra di calcio aziendale come portiere, pur odiando il calcio. Neri Marcorè sarà il suo allenatore, Giorgio Cavazzoni nel film, ex portiere che lo guiderà fino a portarlo ad affrontare la personale sfida con se stesso. Una storia che unisce comicità, delicatezza e intelligenza, finendo per somigliare immancabilmente al suo regista.

“L’incontro con autori e interpreti dei film – commenta Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura – è sempre un’esperienza stimolante, lo sarà in particolare con Neri Marcorè. Ascoltarlo è ogni volta un’occasione preziosa, offre spunti di riflessione intelligenti e mai banali. È un piacere quindi che abbia dato la sua disponibilità a partecipare alle proiezioni del suo primo film da regista. Saranno tre tappe in rapida successione, sono convinto che il pubblico risponderà con entusiasmo e calore a un artista di cui, da marchigiani, dobbiamo essere orgogliosi.”

Per promuovere la sua prima volta dietro la macchina da presa Neri Marcorè ha deciso di intraprendere un piccolo tour tra alcune sale ACEC della Regione Marche, dove incontrerà gli spettatori per confrontarsi con loro sulla sua prima esperienza dietro la macchina da presa.

Sono quattro gli appuntamenti organizzati alla presenza del regista in programma mercoledì 10 aprile nelle Marche:

  • Cinema Gabbiano di Senigallia: presentazione del film in sala e proiezione ore 18.15;
  • Cinema Gabbiano di Senigallia: dibattito con il regista dopo la proiezione delle 21.00;
  • Cinema Solaris di Pesaro: presentazione del film in sala e proiezione ore 20.30;
  • Cinema Masetti di Fano: presentazione del film in sala e proiezione ore 21.15.

Per venire incontro alla grande richiesta di biglietti, è stato aggiunto un nuovo spettacolo al Cinema Masetti di Fano alle ore 17.30.

Carmine Imparato, responsabile programmazione sale circuito regionale Acec Marche (le Sale della Comunità) commenta: “Siamo pronti per questo nuovo incontro all’interno di alcune nostre Sale della Comunità marchigiane. Ringraziamo Neri Marcorè, 01 Distribution e tutti quanti hanno reso possibile questa iniziativa che va sempre nella direzione di premiare il pubblico, sempre molto partecipe e attento, che frequenta le nostre sale. Una visione collettiva accompagnata dall’autore fa apprezzare ancora di più il lavoro che c’è dietro ad un’opera cinematografica e genera attenzione intorno alla stessa. Resta sempre principe la collaborazione e la sinergia tra sala e pubblico, sono legami forti che vanno sempre più consolidandosi. Anche con queste iniziative”.

“È un onore ospitare un attore poliedrico come Neri Marcorè – afferma Francesco Gesualdi, responsabile di Marche Film Commission – che nonostante il successo è rimasto fortemente legato alle sue radici marchigiane. Qui, come in tutta Italia, è apprezzato e amato per il suo talento e la sua capacità di caratterizzare ogni sua interpretazione con garbo e intelligenza. Siamo lieti di averlo nelle Marche per presentare il suo esordio da regista e lo ringraziamo per l’impegno a portare nelle sale, a contatto diretto con il suo pubblico, un assaggio di vero cinema italiano”.

Data l’eccezionale presenza del regista e la probabile alta affluenza, si rivolge a tutti gli spettatori un pressante invito a munirsi del biglietto in prevendita già da ora nei cinema predetti. Ricordiamo che i biglietti sono facilmente acquistabili anche online o al botteghino nei giorni precedenti l’evento o il giorno stesso. Qui di seguito il link diretto ai siti dei cinema:

Foto dal sito ufficiale di 01 Distribution

Ultime News:


Sonia Bergamasco presenta Eleonora Duse nei cinema marchigiani

L’attrice incontra il pubblico nelle sale in occasione dell’uscita del suo primo film, incentrato sulla figura della Divina. A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, l’attrice Sonia Bergamasco (La meglio gioventù, Quo Vado?, Come un gatto in tangenziale, La vita accanto) accompagna il pubblico in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee […]

Orientamento con il regista Ogiva al Liceo Artistico di Jesi

L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista anconetano i professori Eleonora Pesaresi, Anthony Bufali e Mattia Pesaresi. Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm “La voce e il Volto” (2025) di Gabriele Ogiva, […]

Alla scoperta delle Marche con il film “A se stesso”

Primo ciak a Senigallia per il lungometraggio con Natasha Stefanenko ed Enrico Oetiker. Le riprese faranno tappa anche a Fermo, Fabriano e Gradara. Martedì 11 febbraio, presso l’aula consiliare del Comune di Senigallia, si è tenuto l’incontro stampa per l’inizio delle riprese del film “A se stesso”, opera prima della regista Ekaterina Khudenkikh con protagonisti Enrico Oetiker (Se Dio vuole, […]

Tre registi marchigiani in finale alla XX edizione di Cortinametraggio

Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati in finale nel prestigioso Festival, evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Tre registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati ai cortometraggi, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione […]

10.02.2025

Casting Call: comparse e figurazione speciali per “Blue”

Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]