NEVE – Grande successo al botteghino per il debutto nelle sale
Dopo il successo delle anteprime in tutta Italia, alla presenza del cast, del regista Simone Riccioni e della troupe, 𝗡𝗘𝗩𝗘 sbarca al cinema ieri 7 marzo conquistando il 2° posto nella classifica giornaliera di incassi italiana dopo il colossal Dune.
Un risultato di grande importanza per il cinema indipendente e per le Marche, costruito con un’attenzione incredibile alle tematiche giovanili e al territorio marchigiano.
Questo il commento di Francesco Gesualdi, responsabile Marche Film Commission: “Complimenti a Simone Riccioni. Il suo film “Neve” è il secondo incasso nel primo giorno di uscita nelle sale con 82.426 euro. Le Marche sempre più protagonista nel panorama del Cinema italiano. Bravo Simone!
Dopo le anteprime a Roma, Milano e nelle Marche, Neve ieri 7 marzo è entrata nella programmazione dei cinema di tutta Italia piazzandosi subito al secondo posto dopo il blockbuster Dune, suscitando interesse e curiosità da parte del mondo del cinema italiano.
Neve è infatti un film indipendente che ha saputo costruire un ottimo risultato. Il film tratta tanti temi che toccano la vita dei giovani e delle famiglie, dal bullismo alla perdita, dalla scoperta di sé, alla crescita personale.
Le location del film, inoltre, sono i bellissimi e riconoscibili luoghi del territorio marchigiano, che Riccioni ha saputo raccontare con amore, portandoli all’attenzione del pubblico nazionale.
Vi invitiamo al cinema per vedere il nuovo film di Simone Riccioni, Neve, in programmazione ora nelle sale. Trovate i cinema a questo link.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Triplicate le sale al Goldoni per l’incontro dell’attore romagnolo con il pubblico «Sono molto legato alle Marche: ho un cugino che vive a Pesaro e tanti ricordi delle vacanze che facevo da bambino a Serrungarina sui Colli al Metauro. Ancora oggi vengo spesso d’estate, ho anche una casa». Così Fabio De Luigi ha salutato […]
L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]
Incontro con il pubblico in apertura della proiezione del suo nuovo film, 10 giorni con i suoi. L’attore e comico Fabio De Luigi è atteso ad Ancona, giovedì 30 gennaio alle ore 20.30 al cinema Movieland Ancona Goldoni per un incontro con il pubblico, in apertura della proiezione del suo nuovo film 10 giorni con […]
Entrambi i film sono stati presentati a Locarno Film Festival. Il 29 gennaio, Silvia Luzi presenta l’opera seconda nella città natale di Ascoli Piceno. I registi Sara Fgaier, Silvia Luzi e Luca Bellino saranno in tour nelle Marche per presentare i loro film nelle sale della nostra regione. Il 29, 30 gennaio e il 5 […]
Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]
Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]