Online il nuovo sito web della Marche Film Commission

Il nuovo portale presenta le news e le attività di Marche Film Commission, ma è anche uno strumento utile e in continuo aggiornamento per le Produzioni interessate a girare nelle Marche e gli operatori del comparto audiovisivo, favorendo l’interazione fra addetti ai lavori attraverso la Production Guide, la Location Guide e la Film Guide.

Online per la prima volta un portale interamente dedicato alla Marche Film Commission, il settore della Fondazione Marche Cultura che si occupa di sostenere il sistema audiovisivo regionale in tutti i comparti della filiera.

Sul sito vengono presentate le attività, i progetti realizzati nel corso degli anni, gli eventi, le iniziative di formazione e i servizi offerti dalla Film Commission marchigiana, nonché i bandi territoriali attivi a sostegno delle produzioni audiovisive, quelli per la ricerca di fornitori o di collaboratori. All’interno dell’area Comunicazione, la sezione News permette di essere sempre aggiornati sulle numerose iniziative messe in campo da Marche Film Commission, mentre la sezione Rassegna Stampa raccoglie gli articoli su MFC apparsi nelle testate principali, infine un apposito spazio è dedicato ai Comunicati stampa, direttamente consultabili e scaricabili dal sito.

Marche Film Commission è l’interlocutore di produzioni, enti, imprese e professionisti che agiscono in ambito cineaudivisivo sul territorio regionale e per questo il nuovo sito è stato concepito soprattutto come un prezioso strumento di lavoro, di condivisione, interattivo, messo a disposizione delle Produzioni interessate a girare nelle Marche e degli operatori del comparto audiovisivo, per favorire l’interazione fra addetti ai lavori. Le funzionalità fondamentali del sito si sviluppano attraverso tre database, in costante aggiornamento: la Production Guide, la Location Guide e la Film Guide.

Production Guide

All’interno della Production Guide si possono consultare i profili dei professionisti e delle aziende che operano nelle Marche nel settore cineaudiovisivo, una banca dati di grande utilità per le case di Produzione che cercano maestranze, attori, produzioni e fornitori marchigiani e nel contempo una vetrina importante per gli operatori che possono inserire la propria scheda curriculare sul portale.

Professionisti, attori e attrici, imprese del comparto cinematografico, società di servizi, possono iscriversi nelle liste di riferimento a questo link

Location Guide

Nella Location Guide è possibile consultare il catalogo delle location per cinema e televisione nelle Marche, esplorabile per tipologia di luogo e per area / comune, dagli scenari naturali a quelli urbani, dalla costa all’entroterra, una finestra sull’ampia offerta che si può trovare nel variegato territorio regionale. Il database è in continuo aggiornamento e contiene, al momento, una selezione di luoghi pubblici o privati, con foto e indicazioni utili, a disposizione delle Produzioni per girare film, serie e programmi tv, documentari, cortometraggi e videoclip ma anche per realizzare shooting fotografici o eventi culturali.

Attraverso un apposito form, privati, comuni ed enti possono inoltre proporre una location per l’inserimento nel nostro database.

Film Guide

La Film Guide raccoglie l’archivio delle opere audiovisive realizzate nella nostra regione o che hanno con essa elementi di attinenza territoriale per citazioni, personaggi, storie, una vetrina del cinema made in Marche, dalle produzioni storiche fino ai set attualmente aperti. Questa sezione rappresenta un utile strumento per ricerche, studi o per il semplice utente interessato a conoscere le opere audiovisive – film, serie e programmi tv, documentari, cortometraggi e videoclip, ecc. – girate nella nostra regione.

Con il nuovo portale, Marche Film Commission offre al suo pubblico di addetti ai lavori e appassionati una modalità di comunicazione fruibile e moderna per restare in contatto e conoscere le novità e le opportunità del settore.

Ultime News:


Mestieri del Cinema – Maria Giovanna Varagona, tessitrice

L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]

“La Cenerentola” di Rossini diventa un film girato a Pesaro

Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]

Ciak d’Oro: due registi marchigiani sul podio

Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]