30.03.2021

Digitare il codice segreto, un mese di riprese. Piunti e Loggi: “Promozione e vanto per territorio”

Soddisfazione dai primi cittadini di San Benedetto e Monteprandone. Nonostante l’emergenza Coronavirus, la fascia costiera-collinare del Piceno ha vissuto trenta giorni, quasi, di aria cinetelevisiva. Parliamo, ovviamente, del film Rai “Digitare il codice segreto”. Riprese ormai giunte al termine, oggi martedì 30 marzo ultimi ciak alla Palazzina Azzurra dopo tante riprese girate in varie location di San Benedetto e anche alla Villa Nicolai di Centobuchi di Monteprandone.

Ultime News:


Mestieri del Cinema – Maria Giovanna Varagona, tessitrice

L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]

“La Cenerentola” di Rossini diventa un film girato a Pesaro

Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]

Ciak d’Oro: due registi marchigiani sul podio

Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]