Marche Film Commission presenta a Roma il suo short-film e “La spiaggia dei gabbiani”
A Roma la proiezione del nuovo short-film di Marche Film Commission con la voce di Lucia Mascino che sarà presente in sala e l’anteprima nazionale del film “La spiaggia dei gabbiani”, girato nella Riviera del Conero.
Sabato 28 ottobre alle ore 20.30, presso il cinema Adriano a Roma, Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, nella cornice di Alice nella città all’interno della Festa del Cinema di Roma, organizza la proiezione del nuovo short-film di Marche Film Commission e, in anteprima nazionale, del film La spiaggia dei gabbiani, sostenuto da Regione Marche.
Lo short-film, già presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è incentrato su una delicata storia d’amore giovanile in alcune tra le più belle location della regione Marche. L’amore dei due giovani, interpretati da Ksenia Bozark e Samuel Fantini, diventa espediente narrativo per esplorare la ricchezza naturale e paesaggistica delle Marche, che diventa cornice e allo stesso tempo protagonista della storia.
La regia è a cura di due giovani registi, il marchigiano Leonardo Marziali e Margherita Ferrari e prodotto da Goofy Studio production. La voce fuori campo è prestata dalla splendida attrice Lucia Mascino che sarà presente in sala durante la proiezione.
“Con il cinema possiamo andare oltre il racconto, attraverso il sentimento – dichiara il regista Leonardo Marziali – le Marche evocano il profumo dell’amore estivo, quel sentimento che, al termine delle vacanze, si porta con sé a casa.” – “Ciò che apprezzo maggiormente – aggiunge Margherita Ferrari, co-regista dello short film – è l’approccio che abbiamo adottato per esaltare la vasta diversità del territorio marchigiano: un film, una storia che rende il territorio non solo cornice ma anche quadro”.
Alcune immagini di backstage dello short film
La spiaggia dei gabbiani è invece l’opera prima del regista marchigiano Claudio Pauri, prodotto da Guasco srl con il sostegno di Regione Marche – Bando Cinema 2022/23 e Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura.
Il film è una commedia brillante che vede un gruppo di trentenni, a dieci anni dalla maturità, impegnati in una vacanza in barca a vela sul Conero. Un viaggio divertente, ispirato ai valori della sostenibilità ambientale, per raccontare i conflitti di una generazione sospesa e in cerca di identità.
“La spiaggia dei gabbiani racconta con leggerezza l’incertezza e la precarietà delle nuove generazioni – spiega il regista Claudio Pauri – a volte ci sentiamo persi, in conflitto con le persone che ci circondano. A volte la soluzione è tornare su i propri passi per ricordarci chi siamo e scoprire chi eravamo. Altre volte non possiamo tornare indietro, dobbiamo andare avanti. Non sempre ci riusciamo, ma va bene così. La cosa importante è ricordarci che in questo mare in burrasca che è la vita, siamo tutti sulla stessa barca.”
Fra gli interpreti, la partecipazione straordinaria della tiktoker Giulia Sara Salemi e un cast di giovani attori: Veronica Baleani, Marco Brandizi, Gaia Di Leo, Giulia Eugeni, Giorgia Fiori, Diego Giangrasso, Alessandra Penna, Daniele Vagnozzi, diretti dal regista Claudio Pauri, che ha firmato la sceneggiatura insieme a Giulia Betti. Il film, con la fotografia di Claudio Marceddu e le musiche di Raffaele Petrucci, è prodotto da Fabrizio Saracinelli per Guasco.
Alcune foto dal backstage de “La spiaggia dei gabbiani”
“Sabato sera, in una cornice prestigiosa come quella di Alice nella città all’interno della Festa del cinema di Roma, metteremo in vetrina il meglio che abbiamo da offrire – sono queste le parole di Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura – Lo short-film di Marche Film Commission esprime, in immagini, la magia delle Marche, capaci, attraverso la suggestione dei loro paesaggi, di diventare protagoniste, e non solo elemento scenografico di una storia. La spiaggia dei gabbiani è un film che abbiamo sostenuto e finanziato insieme alla Regione, perché incarna la nostra mission: valorizza luoghi, bellezze e talenti di questa terra. Una storia Made in Marche e by Marche che da questa anteprima nazionale inizia il suo percorso, a cui auguriamo ogni successo”.
“Siamo felici di presentare due progetti così freschi e coinvolgenti come il nuovo short film promozionale della Marche Film Commission e il film “La spiaggia dei gabbiani”, realizzati da giovani autori e interpreti marchigiani – commenta Francesco Gesualdi, responsabile Marche Film Commission. “La spiaggia dei gabbiani é un film corale divertente e con un cast di giovani e talentuosi attori, così come lo short-film. Siamo convinti che promuovere il nostro territorio attraverso il cinema sia il modo più efficace per mostrare che le Marche ha “infinite storie, infiniti luoghi” da raccontare a tutti, attraverso un linguaggio universale, che è quello delle emozioni, che il grande cinema sa regalare.”
La serata di presentazione: il fotoracconto
Successo per l’anteprima nazionale de “La spiaggia dei gabbiani” e per il nuovo short film di MFC con grande partecipazione si pubblico e sala gremita. Presente anche Lucia Mascino, voce fuori campo dello short film, tutta la troupe e il cast dei due progetti.
L’attrice incontra il pubblico nelle sale in occasione dell’uscita del suo primo film, incentrato sulla figura della Divina. A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, l’attrice Sonia Bergamasco (La meglio gioventù, Quo Vado?, Come un gatto in tangenziale, La vita accanto) accompagna il pubblico in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee […]
L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista anconetano i professori Eleonora Pesaresi, Anthony Bufali e Mattia Pesaresi. Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm “La voce e il Volto” (2025) di Gabriele Ogiva, […]
La consegna del Bronzetto del Catria al Cinema Astra di Pesaro, preceduta salla proiezione dei corti del regista e disegnatore marchigiano. Sarà Roberto Catani a ricevere il Premio Alma 2024 sabato 15 febbraio al Cinema Astra di Pesaro. Giunto alla sua quinta edizione, il premio viene conferito dall’omonima associazione culturale – creata nel 2020 da […]
Primo ciak a Senigallia per il lungometraggio con Natasha Stefanenko ed Enrico Oetiker. Le riprese faranno tappa anche a Fermo, Fabriano e Gradara. Martedì 11 febbraio, presso l’aula consiliare del Comune di Senigallia, si è tenuto l’incontro stampa per l’inizio delle riprese del film “A se stesso”, opera prima della regista Ekaterina Khudenkikh con protagonisti Enrico Oetiker (Se Dio vuole, […]
Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati in finale nel prestigioso Festival, evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Tre registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati ai cortometraggi, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione […]
Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]