Siglato con il comune di Ascoli il primo protocollo d’intesa per promuovere il territorio puntando sul cineturismo

Siglato l’accordo di collaborazione tra il Comune di Ascoli Piceno e Fondazione Marche Cultura con l’obiettivo di promuovere il territorio comunale e puntare sul cine-turismo.

Ascoli Piceno è stata negli anni set cinematografico e vuole essere valorizzata sul piccolo e grande schermo per garantire anche un ulteriore sviluppo turistico del territorio. Questo accordo vuole gettare le basi anche dal punto di vista logistico ed è per questo che il Comune si impegna a fornire il patrocinio ai film girati nel comune e a mettere gratuitamente a disposizione delle produzione, spazi comunali per l’allestimento di ufficio di produzione, sale trucco e costumi, oltre a garantire supporto e sostegno durante i periodi delle riprese.

Tra i film girati nella città del travertino ricordiamo, tra gli altri “Alfredo Alfredo”, scritto e diretto da Pietro Germi con Dustin Hoffman e Stefania Sandrelli; “I delfini”, diretto da Francesco Maselli con Tomas Milian e Claudia Cardinale; “L’ombra del giorno”, diretto da Giuseppe Piccioni con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli.

Ultime News:


Mestieri del Cinema – Maria Giovanna Varagona, tessitrice

L’arte della trama e dell’ordito: la Maestra d’Arte Maria Giovanna Varagona e la poesia dei fili Per la rubrica “Mestieri di Cinema“, abbiamo incontrato Maria Giovanna Varagona: una tessitrice marchigiana che intreccia storie, tradizioni e innovazione attraverso l’arte della tessitura. In questa intervista, scopriamo il suo mondo fatto di fili, trame e una visione profonda […]

“La Cenerentola” di Rossini diventa un film girato a Pesaro

Primo ciak per le riprese del film diretto dal pesarese Fabio Condemi, tratto dall’opera omonima di Gioacchino Rossini. Libretto di Jacopo Ferretti, liberamente tratta dal soggetto e dalla sceneggiatura originale di Damiano Michieletto, prodotta da Genoma Films. «Con grande gioia celebriamo l’inizio delle riprese de ‘La Cenerentola‘ di Rossini, un’opera che affonda le radici nella […]

Ciak d’Oro: due registi marchigiani sul podio

Gianluca Santoni e Damiano Giacomelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto della categoria Miglior esordio alla regia Due marchigiani sul podio del Ciak d’oro 2024, l’unico premio del panorama cinematografico assegnato dal pubblico, nella categoria Miglior esordio alla regia: Gianluca Santoni di Monte Urano (FM) con il film “Io e il secco”; e Damiano Giacomelli, tolentinate, per il film “Castelrotto”. «La […]