Sinfonie di Cinema – Montefiore dell’Aso 9-13 agosto

Un appuntamento imperdibile a Montefiore dell’Aso, in provincia di Ascoli Piceno, in programma dal 9-13 agosto: Sinfonie di Cinema XXIV Edizione, un festival che unisce cinema e cultura nell’incantevole borgo marchigiano di Montefiore dell’Aso sotto la direzione artistica di Giancarlo Basili.

Programma completo dell’evento

  •  9 agosto ore 21.30: Castelrotto | regia di Damiano Giacomelli
    Ospiti: Damiano Giacomelli – Regista, Produttore, Sceneggiatore, Distributore Giorgio Colangeli – Attore Denise Tantucci – Attrice
  •  10 agosto ore 21.30 : C’è ancora domani | regia di Paola Cortellesi
     Ospite: Giorgio Colangeli – Attore
     Ore 20:30: Visita guidata del Centro Documentazione Scenografica del Polo Museale di S.Francesco con lo scenografo Giancarlo Basili
  •  11 agosto Ore 21.30 : La prima notte di quiete | regia di Valerio Zurlini
    Ore 21:15: Intervento del Gruppo Corale Montefiore diretto dal M. Barbara Bucci, al sassofono Sofia Corsi – Musiche di Ennio Morricone
  •  12 agosto : Lubo | regia di Giorgio Diritti
      Ospite: Giorgio Diritti – Regista, Sceneggiatore, Produttore
  •  13 agosto : La zona d’interesse | regia di Jonathan Glazer
    Presenta il film la giornalista e scrittrice Francesca Romana de’Angelis

L’intera kermesse è a ingresso gratuito e patrocinata dal Comune di Montefiore dell’Aso, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e dal 2024 anche dalla Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.

Ecco il fotoracconto dell’evento:

Ultime News:


Le Marche incontrano il Giappone: un corto d’autore a Expo Osaka 2025

Un cortometraggio d’autore firmato dalla storica Accademia Poliarte di Ancona, punto di riferimento nazionale per la formazione dei nuovi talenti artistici e parte del Gruppo Rainbow, sarà presentato in anteprima mondiale ad Expo Osaka 2025 il 2 giugno 2025 nel Padiglione Italia durante la settimana della Regione Marche, alla presenza delle istituzioni e del fondatore […]

Casting call: generici e figurazioni speciali per “Il principe della follia”

La Marche Film Commission promuove la casting call per il film “Il principe della follia“, scritto e diretto dal regista Dario D’Ambrosi e prodotto da Red Post Prodction SRL con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Si ricercano le seguenti figurazioni speciali e ruoli generici: TUTTI/E RESIDENTI NELLE MARCHE! […]

Il docufilm “L’ultima isola” torna nelle sale marchigiane

Il regista pesarese Davide Lomma è presente in sala per incontrare il pubblico e dialogare sul film. Nuovo incontro di cinema nelle Marche: “L’ultima isola”, documentario che racconta uno dei più terribili naufragi del Mediterraneo. Dopo le prime date, a grande richiesta, il regista pesarese Davide Lomma riporta il suo docufilm nella regione d’origine per […]

I vincitori del Bando Cinema 2024: documentari, cortometraggi e format

Dodici i progetti vincitori del Bando di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 per la sezione documentari, cortometraggi e format. Rinnovato l’impegno nel finanziamento di documentari, cortometraggi e format per un totale di 600 mila euro, grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di investimenti del PR FESR 2021-2027. […]