Sinfonie di Cinema – Montefiore dell’Aso 9-13 agosto
Un appuntamento imperdibile a Montefiore dell’Aso, in provincia di Ascoli Piceno, in programma dal 9-13 agosto: Sinfonie di CinemaXXIV Edizione, un festival che unisce cinema e cultura nell’incantevole borgo marchigiano di Montefiore dell’Aso sotto la direzione artistica di Giancarlo Basili.
Programma completo dell’evento
9 agosto ore 21.30: Castelrotto | regia di Damiano Giacomelli Ospiti: Damiano Giacomelli – Regista, Produttore, Sceneggiatore, Distributore Giorgio Colangeli – Attore Denise Tantucci – Attrice
10 agosto ore 21.30 : C’è ancora domani | regia di Paola Cortellesi Ospite: Giorgio Colangeli – Attore Ore 20:30: Visita guidata del Centro Documentazione Scenografica del Polo Museale di S.Francesco con lo scenografo Giancarlo Basili
11 agosto Ore 21.30 : La prima notte di quiete | regia di Valerio Zurlini Ore 21:15: Intervento del Gruppo Corale Montefiore diretto dal M. Barbara Bucci, al sassofono Sofia Corsi – Musiche di Ennio Morricone
12 agosto : Lubo | regia di Giorgio Diritti Ospite: Giorgio Diritti – Regista, Sceneggiatore, Produttore
13 agosto : La zona d’interesse | regia di Jonathan Glazer Presenta il film la giornalista e scrittrice Francesca Romana de’Angelis
L’intera kermesse è a ingresso gratuito e patrocinata dal Comune di Montefiore dell’Aso, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e dal 2024 anche dalla Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.
L’attrice incontra il pubblico nelle sale in occasione dell’uscita del suo primo film, incentrato sulla figura della Divina. A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, l’attrice Sonia Bergamasco (La meglio gioventù, Quo Vado?, Come un gatto in tangenziale, La vita accanto) accompagna il pubblico in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee […]
L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista anconetano i professori Eleonora Pesaresi, Anthony Bufali e Mattia Pesaresi. Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm “La voce e il Volto” (2025) di Gabriele Ogiva, […]
La consegna del Bronzetto del Catria al Cinema Astra di Pesaro, preceduta salla proiezione dei corti del regista e disegnatore marchigiano. Sarà Roberto Catani a ricevere il Premio Alma 2024 sabato 15 febbraio al Cinema Astra di Pesaro. Giunto alla sua quinta edizione, il premio viene conferito dall’omonima associazione culturale – creata nel 2020 da […]
Primo ciak a Senigallia per il lungometraggio con Natasha Stefanenko ed Enrico Oetiker. Le riprese faranno tappa anche a Fermo, Fabriano e Gradara. Martedì 11 febbraio, presso l’aula consiliare del Comune di Senigallia, si è tenuto l’incontro stampa per l’inizio delle riprese del film “A se stesso”, opera prima della regista Ekaterina Khudenkikh con protagonisti Enrico Oetiker (Se Dio vuole, […]
Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati in finale nel prestigioso Festival, evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Tre registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati ai cortometraggi, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione […]
Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]