Sul set di “Fragili”, la nuova miniserie targata Mediaset
La Riviera del Conero ospita in questi giorni un'importante produzione targata Mediaset e realizzata da Sunshine Production che ha scelto Numana e Sirolo come location per le riprese
Le riprese della nuova mini serie prodotta da Sunshine Production e destinata a Canale 5 sono iniziate e proprio ieri il presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini ha fatto visita al set per portare personalmente i saluti di Film Commission.
Il presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini insieme a Corinne Clery, Barbara Bouchet e Irene Ferri.
“È stato un piacere incontrare il cast di Fragili – afferma il presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini – mi auguro che tutti abbiano apprezzato il fascino della Riviera del Conero. Le Marche offrono una molteplicità di location suggestive per l’ambientazione di opere cinematografiche. Il nostro compito è farle conoscere, garantire un supporto professionale e qualificato alle produzioni, far sentire l’accoglienza e il calore della nostra terra. Questo innesca un circolo virtuoso, affinché le Marche siano sempre più spesso scelte come terra di cinema.
Marche Film Commission è stata impegnata, insieme alla produzione, nella ricerca delle location, attività questa che svolge da sempre sul territorio per indirizzare le produzioni verso i luoghi più adatti della nostra regione a girare film, serie, documentari e fiction. Il lavoro di location scouting, che consiste nella ricerca e identificazione delle location più adeguate al progetto, ha portato la produzione a scegliere Numana e Sirolo, nella splendida Riviera del Conero, come base ideale dove iniziare le riprese che si svolgeranno durante tutto il mese di novembre fino a concludersi il 1 dicembre.
Questo il commento di Alessandro Carpigo, produttore di Sunshine Production: “A seguito dei sopralluoghi effettuati con Marche Film Commission, abbiamo ricevuto una calorosa accoglienza qui nella Riviera del Conero e abbiamo scelto i comuni di Numana e Sirolo per le riprese. In particolare la mini serie verrà girata tra l’Hotel Monte Conero e Villa Carlo Boccolini. Abbiamo girato alcune scene anche al Teatro Cortesi, sempre a Sirolo, e al suggestivo porto di Numana. Ci tengo a ringraziare a nome di Sunshine i sindaci e le giunte dei due comuni, così come tutti i cittadini e gli operatori del settore che ci stanno dimostrando grande disponibilità.”
Il cast della mini serie sotto la Torre di Numana
Il cast della serie è composto da grandi attori italiani molto conosciuti dal pubblico del piccolo schermo: tra gli altri Massimo Dapporto, Corinne Clery, Irene Ferri, Barbara Bouchet e Raniero Monaco Di Lapio. La storia è un’avvincente commedia dolceamara sull’incontro-scontro fra generazioni, dove anziani e giovani dovranno riuscire a convivere, mettendo a confronto le rispettive fragilità per riscoprire ciò che nonostante tutto li rende simili.
Il presidente FMC Agostini con Massimo DapportoIl presidente FMC Agostini con il produttore Alessandro Carpigo e Silvia Pincini, location manager MFC
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
L’attrice incontra il pubblico nelle sale in occasione dell’uscita del suo primo film, incentrato sulla figura della Divina. A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, l’attrice Sonia Bergamasco (La meglio gioventù, Quo Vado?, Come un gatto in tangenziale, La vita accanto) accompagna il pubblico in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee […]
L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista anconetano i professori Eleonora Pesaresi, Anthony Bufali e Mattia Pesaresi. Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm “La voce e il Volto” (2025) di Gabriele Ogiva, […]
La consegna del Bronzetto del Catria al Cinema Astra di Pesaro, preceduta salla proiezione dei corti del regista e disegnatore marchigiano. Sarà Roberto Catani a ricevere il Premio Alma 2024 sabato 15 febbraio al Cinema Astra di Pesaro. Giunto alla sua quinta edizione, il premio viene conferito dall’omonima associazione culturale – creata nel 2020 da […]
Primo ciak a Senigallia per il lungometraggio con Natasha Stefanenko ed Enrico Oetiker. Le riprese faranno tappa anche a Fermo, Fabriano e Gradara. Martedì 11 febbraio, presso l’aula consiliare del Comune di Senigallia, si è tenuto l’incontro stampa per l’inizio delle riprese del film “A se stesso”, opera prima della regista Ekaterina Khudenkikh con protagonisti Enrico Oetiker (Se Dio vuole, […]
Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati in finale nel prestigioso Festival, evento speciale per il regista jesino Roberto Catani. Tre registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati ai cortometraggi, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione […]
Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]