Sul set di “Fragili”, la nuova miniserie targata Mediaset
La Riviera del Conero ospita in questi giorni un'importante produzione targata Mediaset e realizzata da Sunshine Production che ha scelto Numana e Sirolo come location per le riprese
Le riprese della nuova mini serie prodotta da Sunshine Production e destinata a Canale 5 sono iniziate e proprio ieri il presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini ha fatto visita al set per portare personalmente i saluti di Film Commission.
Il presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini insieme a Corinne Clery, Barbara Bouchet e Irene Ferri.
“È stato un piacere incontrare il cast di Fragili – afferma il presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini – mi auguro che tutti abbiano apprezzato il fascino della Riviera del Conero. Le Marche offrono una molteplicità di location suggestive per l’ambientazione di opere cinematografiche. Il nostro compito è farle conoscere, garantire un supporto professionale e qualificato alle produzioni, far sentire l’accoglienza e il calore della nostra terra. Questo innesca un circolo virtuoso, affinché le Marche siano sempre più spesso scelte come terra di cinema.
Marche Film Commission è stata impegnata, insieme alla produzione, nella ricerca delle location, attività questa che svolge da sempre sul territorio per indirizzare le produzioni verso i luoghi più adatti della nostra regione a girare film, serie, documentari e fiction. Il lavoro di location scouting, che consiste nella ricerca e identificazione delle location più adeguate al progetto, ha portato la produzione a scegliere Numana e Sirolo, nella splendida Riviera del Conero, come base ideale dove iniziare le riprese che si svolgeranno durante tutto il mese di novembre fino a concludersi il 1 dicembre.
Questo il commento di Alessandro Carpigo, produttore di Sunshine Production: “A seguito dei sopralluoghi effettuati con Marche Film Commission, abbiamo ricevuto una calorosa accoglienza qui nella Riviera del Conero e abbiamo scelto i comuni di Numana e Sirolo per le riprese. In particolare la mini serie verrà girata tra l’Hotel Monte Conero e Villa Carlo Boccolini. Abbiamo girato alcune scene anche al Teatro Cortesi, sempre a Sirolo, e al suggestivo porto di Numana. Ci tengo a ringraziare a nome di Sunshine i sindaci e le giunte dei due comuni, così come tutti i cittadini e gli operatori del settore che ci stanno dimostrando grande disponibilità.”
Il cast della mini serie sotto la Torre di Numana
Il cast della serie è composto da grandi attori italiani molto conosciuti dal pubblico del piccolo schermo: tra gli altri Massimo Dapporto, Corinne Clery, Irene Ferri, Barbara Bouchet e Raniero Monaco Di Lapio. La storia è un’avvincente commedia dolceamara sull’incontro-scontro fra generazioni, dove anziani e giovani dovranno riuscire a convivere, mettendo a confronto le rispettive fragilità per riscoprire ciò che nonostante tutto li rende simili.
Il presidente FMC Agostini con Massimo DapportoIl presidente FMC Agostini con il produttore Alessandro Carpigo e Silvia Pincini, location manager MFC
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
In un tempo in cui le trasformazioni del settore audiovisivo sembrano inevitabili, ascoltare chi ogni giorno tiene aperta una sala cinematografica significa mettere a fuoco un patrimonio vivo, fatto di scelte, resistenza, passione e profondo legame con il territorio. In questa prima tappa del nostro viaggio, ci siamo fermati a Fermo, Cupra Marittima e Fano: […]
La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]
Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]
Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]
Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]
Sarà Palazzo Brancaccio, a Roma, a ospitare giovedì 10 aprile alle ore 17:30, un appuntamento dedicato al grande schermo e alle opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo.L’incontro, promosso da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, avrà come titolo “La Marche Film Commission presenta le iniziative per sostenere il cinema italiano” e […]