03.02.2024
“Sviluppocinema.it” è la nuova piattaforma per il cinema delle Marche
Nasce "Sviluppocinema.it", una piattaforma dedicata ai giovani che vogliono formarsi ed entrare a far parte del mondo del cinema nelle Marche.
03.02.2024
Nasce "Sviluppocinema.it", una piattaforma dedicata ai giovani che vogliono formarsi ed entrare a far parte del mondo del cinema nelle Marche.
26.01.2024
Avete mai sentito parlare del "Foley artist"? In italiano lo chiamiamo più comunemente "rumorista". Abbiamo intervistato per voi Mauro Eusepi, ruomorista di professione partito da Pesaro per studiare a Roma questo mestiere. All'attivo più di 100 crediti tra film e fiction e due David di Donatello.
14.01.2024
Il mestiere che vi presentiamo oggi è l'affascinante professione del tecnico di effetti speciali, un lavoro che necessita di precisione, immaginazione e grande manualità. Un mestiere appassionante che fa sognare giovani e adulti e che contribuisce a rendere i film "vivi" e coinvolgenti. Andrea Giomaro, di Fossombrone, in provincia di Pesaro e Urbino, ha più di 25 anni di esperienza in questo settore e ci racconta la sua storia in questa intervista.
29.12.2023
Il mestiere che vi vogliamo presentare oggi è quello di truccatrice professionista per il cinema. Abbiamo intervistato per voi Clara Cittadini, marchigiana, affermata truccatrice per il cinema e il teatro.
27.11.2023
Sono aperte da oggi, lunedì 16 ottobre, le iscrizioni per l’edizione 2023 di Shorts for My Future, iniziativa di pitching di Corto Dorico Film Festival (dal 2 al 10 dicembre ad Ancona), co-organizzata da Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, che mira a mettere in contatto produttori di rilievo nazionale con gli autori emergenti del panorama cinematografico italiano.
13.08.2023
Ideato da Italian Film Commissions, finanziato dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. L’iniziativa, che per i docenti di ruolo ha rilasciato crediti formativi, ha visto la partecipazione di 5 film Commission regionali – Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Trentino e la partnership […]
08.07.2023
Si è conclusa ieri, 7 luglio, Ciné - Giornate di Cinema, la rassegna dedicata all’aggiornamento e alle nuove proposte per gli operatori del cinema.
18.05.2023
Il documentario Tutto è qui, scritto e diretto da Silvia Luciani, sarà nelle sale cinematografiche marchigiane dal 19 maggio. Tutto è qui narra la resistenza post-terremoto, l’appartenenza alla propria terra, l’identità mai sopita di chi vive in zone montane e non vuole abbandonarle.
14.05.2023
Marche Film commission, con profondo dolore, piange la scomparsa del Presidente della Fondazione RomaLazio film commission, Luciano Sovena, un grande e generoso amico del Cinema Italiano che si è distinto prima come Avvocato, poi come manager all’Istituto Luce e alla RomaLazio film commission.
11.05.2023
Il corso “Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commissions”, ideato e sviluppato nell’ambito delle attività di 5 Film Commission regionali (Marche, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Trentino), propone una formazione relativa ai temi dell’educazione all’immagine ed è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado.