Io e il Secco – Gianluca Santoni ci racconta la sua opera prima nelle sale dal 23 maggio

Il film verrà programmato nelle seguenti sale marchigiane: Il 27 maggio partirà anche il tour di presentazione che porterà il regista Gianluca Santoni e il protagonista Andrea Lattanzi in alcune sale delle Marche a dialogare con il pubblico prima delle proiezioni: Scopriamo di più sul film e sulla storia di formazione del regista marchigiano attraverso […]

20.05.2024

Le Marche a Cannes: sempre più terra di cinema e destinazione d’eccellenza

La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission insieme ad ATIM ha brillato questo pomeriggio a Cannes, presentando  “Marche. Infinite storie, infiniti luoghi” alla platea dell’Italian Pavilion. Presenti alcuni ospiti d’eccezione, come i registi Sergio Rubini e Giuseppe Piccioni, che hanno raccontato le loro esperienze sui set marchigiani. “L’evento di oggi – nota la Fondazione […]

Marche Film Commission e ATIM volano a Cannes per presentare “Marche. Infinite storie, infiniti luoghi”

La Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission ha appena annunciato i vincitori del Bando di Sostegno alle produzioni audiovisive per l’annualità 2023. Il bando rientra nel sostegno al settore Cinema messo in campo dalla Regione Marche per il periodo 2021-2027 con un fondo stanziato di 16 milioni di euro totali. Il Marché du Film […]

I giardini della Meraviglia – Uno Mattina in Famiglia approda a Recanati per scoprire i giardini più belli della città e in particolare il giardino privato di Giacomo Leopardi

Sabato 20 aprile abbiamo fatto tappa a Recanati per assistere alle riprese della rubrica “I Giardini della Meraviglia”, ideato da Michele Guardì per il programma Uno Mattina in Famiglia. La rubrica, presentata da Paolo Notari, racconta i giardini più belli d’Italia. Da nord a sud, la troupe viaggia alla ricerca degli scenari che rappresentano uno […]

Mestieri del Cinema – Nicola Sorcinelli, regista

Il mestiere che vi presentiamo oggi è noto e molto amato. Forse uno dei più conosciuti, insieme a quello di attore, quando si parla di professioni cinematografiche. Abbiamo voluto intervistare un regista marchigiano perché, sebbene sia ben conosciuto, questo mestiere è molto complesso, competitivo e non è sempre scontato, quando si parte da un piccolo […]

16.04.2024

100 anni di LUCE – tutte le iniziative per celebrare il centenario

Uno dei tesori nazionali e internazionali più preziosi celebra quest’anno un importante anniversario. Il Luce compie cento anni e si prepara a festeggiare con un articolato calendario di iniziative ed eventi l’importanza di questo pilastro della memoria storica italiana.Fondato nel 1924, sin dalla sua nascita l’Istituto Luce – da cui sarebbe derivata l’immensa eredità dell’Archivio […]

16.04.2024

Casting Call a Fabriano – Comparse e figurazioni speciali

Guasco, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza un CASTING per individuare comparse e figurazioni speciali per il film Come crimini e misfatti, regia di Alessio Pascucci, prodotta da Lupo cinematografica s.r.l. Si cercano persone residenti nelle Marche:– uomini e donne (18 – 60 anni)– n.4 figurazioni speciali (tratti marcati, volto […]

Francesco Gesualdi confermato alla guida di Marche Film Commission

Il Consiglio di amministrazione di Fondazione Marche Cultura ha approvato il bilancio consuntivo 2023 e quello di previsione 2024. Nel corso della stessa seduta, è stata approvata la conferma dell’incarico di responsabile di Marche Film Commission a Francesco Gesualdi. La sua collaborazione proseguirà per un altro biennio, fino ad aprile 2026.Laureato in Comunicazione e DAMS, […]

08.04.2024

“Fabbricante di lacrime”, esordio strepitoso su Netflix del film prodotto da Iginio Straffi

È un orgoglio anche per il cinema marchigiano, la straordinaria partenza del “Fabbricante di lacrime” (“The tearsmith” è il titolo internazionale). Il film, dalla sua uscita su Netflix di giovedì 4 aprile, è il più visto al mondo, un primato mai raggiunto in precedenza da una produzione italiana. Tratto dal romanzo campione di vendite di Erin Doom, diretto da Alessandro Genovesi, è infatti prodotto […]

Neri Marcorè in tour nelle Marche con “Zamora” il 10 aprile

La Fondazione Gabbiano di Senigallia in collaborazione con 01 Distribution e Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission presentano una straordinaria iniziativa in programma mercoledì 10 aprile 2024 presso alcune delle principali sale della Comunità della nostra regione. Neri Marcorè arriva nelle Marche per presentare il suo esordio alla regia con il film “Zamora”, una […]

Progetti:


Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.